Cerca

Rovigo

Maya Oganyan in Accademia dei Concordi

Domenica il concerto per il centenario dell'Associazione musicale Venezze

Maya Oganyan in Accademia dei Concordi

ROVIGO - L'Associazione Musicale F. Venezze, nei suoi gloriosi cento anni di vita, è sempre stata molto attenta e impegnata nella valorizzazione di nuovi talenti, e il concerto di domenica prossima 10 aprile - appuntamento alle 17 in Accademia dei Concordi - ne è la prova. Protagonista, Maya Oganyan, talentuosa pianista di soli sedici anni, ma già avvezza a palcoscenici prestigiosi, tanto che il 3 giugno 2021 si è esibita nella celebre sala “Aram Khachaturian” di Yerevan come solista con l’orchestra Filarmonica Armena diretta dal M° Eduard Topchjan, eseguendo il Concerto n. 3 di Beethoven alla presenza del M° Riccardo Muti. La Oganyan, nata a Mosca da genitori armeni, ha iniziato gli studi pianistici all’età di 4 anni con Alexander Maykapar, e dal 2011 vive e studia a Venezia, dove ha studiato con Massimo Somenzi e Muriel Chemin, mentre attualmente frequenta il master di II livello del M° Roberto Prosseda al Conservatorio di Rovigo.

Sono ancora disponibili biglietti interi, da 10 euro, che possono essere prenotati tramite un semplice messaggio Whatsapp al numero +39 379 1322543, oppure sul sito dell’Associazione, www.associazionevenezze.it , e poi pagati in biglietteria prima del concerto, mentre per gli studenti del Conservatorio e delle Scuole medie ad indirizzo musicale l’ingresso è gratuito. Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria anche per i soci-abbonati, e va effettuata sempre tramite un messaggio Whatsapp.

La stagione ha il patrocinio del Comune di Rovigo, della Fondazione per lo Sviluppo del Polesine in campo letterario, artistico e musicale, e di Asolo Musica, ed è resa possibile grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, del Ministero della Cultura, della Regione del Veneto e di ASM-SET, oltre che dalla collaborazione con il Conservatorio di Musica F. Venezze e dell’Accademia dei Concordi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400