Cerca

Adria

Museo Archeologico Nazionale e Down Dadi insieme tra cultura e sociale

I ragazzi dell'associazione accoglieranno sabato pomeriggio i visitatori del museo nell'infopoint allestito

Museo Archeologico Nazionale e Down Dadi insieme tra cultura e sociale

ADRIA - I ragazzi di DownDadi per un giorno accoglieranno i visitatori del Museo archeologico nazionale di Adria. Sabato prossimo, 9 aprile, dalle 15 alle 18, il pubblico che visiterà il museo adriese avrà la graditissima sorpresa dei ragazzi dell'associazione DownDadi che ha allestito per l'occasione un Infopoint dove poter reperire informazioni su Adria e il territorio del Delta e dove poter acquistare con offerta libera uno dei preziosi manufatti realizzati dai ragazzi stessi proprio per il museo.

L'infopoint è parte di un progetto più ampio, il progetto "Giovani in rete" finanziato dalla Regione del Veneto e al quale aderisce, oltre a Down Dadi, l’associazione Amici di Elena di Rovigo. Nei mesi precedenti, i ragazzi di DownDadi hanno frequentato con assiduità il museo con incontri e laboratori dove hanno realizzato disegni acquarellati e manufatti in ceramica ispirati ai reperti esposti in museo con la collaborazione di molti volontari, la supervisione dell'educatrice Linda Crepaldi e il supporto delle operatrici archeologhe specializzate di Studio D (Stefania Paiola e Marta Franzin) di Sandra Bedetti, archeologa, e Francesca Marucco, ceramista.

Hanno così preso vita, con l'entusiasmo e l'amore dei ragazzi impegnati nella scoperta della storia, deliziosi piccoli quadri con i famosi vetri di Adria e con le simpatiche civette della ceramica greca, pendenti e piccoli oggetti in ceramica decorati prendendo spunto dai mosaici o da altre figure rappresentate tra le sale come le foglie d'edera, pianta sacra agli Dei per la sua longevità . Oggetti, tutti, che saranno a disposizione per il pubblico che vorrà portare a casa un piccolo ricordo in cambio di un contributo libero. E' solo l'inizio di una collaborazione più continuativa, che ha arricchito sia il museo sia i partecipanti: gli Infopoint saranno organizzati una volta al mese nello spazio bookshop fino al mese di luglio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400