Cerca

Rovigo

Zico, corso gratuito per gestire le relazioni a scuola

Rivolto agli insegnanti, è un ciclo di tre appuntamenti promosso dall'Ufficio scolastico e da Zico. Relatore Francesco Merlo

Zico, corso gratuito per gestire le relazioni a scuola

ROVIGO - Nel mondo della scuola le relazioni possono essere fonte di problemi, non solo tra docente e studenti, ma anche con i familiari. Eppure capire come gestire in modo positivo queste dinamiche può diventare il segreto per creare esperienze positive e costruttive tra scuola, famiglia e giovani. Per imparare a gestire le relazioni, non sempre facili, tra docenti, studenti e famiglie, per comprendere meglio le nuove generazioni e conoscere le situazioni di disagio, l'Ufficio scolastico territoriale di Rovigo e Zico organizzano un ciclo di tre incontri gratuiti, rivolti a insegnanti di ogni ordine e grado. Si terranno tutti a Rovigo, in orario pomeridiano, nell'ampia sala del cinema teatro Duomo, che offre tutte le garanzie per tornare a fare formazione in presenza e in totale sicurezza.

Gli incontri sono curati da Francesco Merlo, psicologo psicoterapeuta, con una lunga esperienza in progetti sul disagio giovanile, ma anche in organizzazioni non profit rivolte a persone fragili o con disabilità. Merlo, parte dello staff della cooperativa sociale Zico, progetta e conduce percorsi formativi e laboratori dedicati alla promozione del benessere nella scuola, rispondendo a una richiesta crescente da parte degli istituti del territorio. Il primo appuntamento è il 20 aprile, dalle 15 alle 18 al cinema teatro Duomo, in vicolo Duomo, 6 a Rovigo. Intitolato "Riconosciamo la generazione Z", inizia approfondendo i cambiamenti della "Generazione Z", ossia i nati tra il 1995 e il 2020: in particolare il loro modo di intendere le relazioni e il rapporto con sé stessi. Una panoramica che aiuterà a capire come dare un senso ad azioni o comportamenti che possono sembrare incomprensibili ad altre generazioni, oltre a saper riconoscere le reali forme di disagio e rischio.
E questo consentirà di iniziare a capire meglio il tema dei conflitti e delle prevaricazioni nei rapporti tra docenti e studenti oppure tra docenti e familiari, che saranno approfonditi già nell'incontro successivo.

Il secondo appuntamento, infatti, è il 1° giugno, sempre in orario pomeridiano: qui si parlerà di "relazioni prevaricanti", uscendo dal tema già molto noto del bullismo e affrontando nuove forme di conflitti e rapporti problematici. Nell'ultimo incontro, il 28 settembre, gli insegnanti potranno approfondire il tema delle competenze emotive per creare contatto con i ragazzi e favorirne la capacità di fare esperienza in prima persona con i pari. Oltre che per prevenire stress e burn-out. Il programma completo è sul sito www.zico.me. Per iscriversi o avere maggiori informazioni, si può scrivere a v.vettorato@istruzionerovigo.it oppure a francesco.merlo@zico.me o ancora chiamare Zico al 331 7878566

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400