Cerca

Rovigo

Carabinieri al liceo per parlare di legalità

I militari dell'Arma di Rovigo hanno tenuto una lezione davanti a circa 200 studenti del "Celio Roccati"

Carabinieri al liceo per parlare di legalità

ROVIGO - L'educazione alla legalità si impara a scuola, e per farlo quale miglior modo che ascoltare le parole delle forze dell'ordine, impegnate quotidianamente nel far rispettare leggi e norme ai cittadini. Lunedì scorso gli studenti del liceo "Celio Roccati" di Rovigo hanno incontrato, a questo proposito, i rappresentanti cittadini dell’Arma dei Carabinieri. I militari intervenuti, il maggiore Giovanni Truglio, comandante della Compagnia, e il sottotenente Roberto Tambone, comandante della Sezione Operativa, sono stati ricevuti dalla dirigente scolastica Anna Maria Pastorelli, che li ha anche introdotti ai propri studenti, circa duecento ragazzi delle classi prime.

L’incontro si inserisce in un progetto di “Formazione della cultura della legalità”, da molti anni avviato dall’Arma dei Carabinieri nelle scuole primarie e secondarie con la collaborazione dei vari dirigenti scolastici, al fine di rafforzare, in una forma pratica, i sentimenti dei ragazzi al rispetto delle fondamentali regole del vivere civile. L’occasione è stata propizia per affrontare alcune tematiche di attualità, in particolare i fenomeni del bullismo, cyberbullismo, l'uso ed abuso di bevande alcoliche e i comportamenti da tenersi su strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400