Cerca

ROVIGO

Il "porta a porta" da martedì nelle case di San Pio X

Tutto ciò che c'è da sapere sui kit in arrivo per la nuova differenziata

ROVIGO - Tra martedì e mercoledì le famiglie di San Pio inizieranno a ricevere i bidoni per la nuova differenziata, che partirà già da maggio. La rivoluzione dei rifiuti è già qui: l’altra sera, nella palestra di via Mozart, c’erano oltre 400 persone - tribune esaurite, così come le panchine aggiunte al volo e molta gente comunque rimasta in piedi - per scoprire i dettagli della nuova raccolta.

Il cui obiettivo, dichiarato, è quello di ridurre il rifiuto secco al 20%, o addirittura a quote più basse, perché il secco residuo - nella normale spazzatura domestica - non supera il 9%. Attualmente, la differenziata a Rovigo si attesta invece al 67%, e scende addirittura al 53% nel centro storico e nei quartieri, dove non c’è ancora la raccolta porta a porta. “Segno che c’è un 27% che si può e si deve recuperare, basta soltanto stare attenti”, ha sottolineato il direttore tecnico di Ecoambiente Walter Giacetti.

Farlo è più semplice di quanto si creda. "Del resto - ha detto ancora Giacetti - ci sono cittadini di Rovigo che applicano il porta a porta e questo obiettivo lo hanno già raggiunto" e ci hanno messo "soltanto pochi anni. Nelle frazioni, ormai, la differenziata si attesta all’80%".

Non soltanto una questione ambientale, ma anche - e soprattutto - economica. Perché permetterà, dal 2023, si applicare a ogni utenza una tariffa proporzionale alla quantità di rifiuti secco prodotta. Insomma, di più e meglio si differenzia e meno si paga. Il tutto, grazie ai nuovi bidoni dotati di chip integrato, assegnato univocamente a ogni utente (e per questo si consiglia di mettere un segno di riconoscimento sui bidoni, per evitare spiacevoli scambi involontari), capaci di dialogare in modo del tutto automatico con l’automezzo che effettua la raccolta e trasmettere i dati relativi. Un sistema di tracciamento che sarà attivato da subito, ma che in questa prima fase servirà soprattutto a “tarare” l’organizzazione della raccolta, per garantire la massima efficienza di una macchina sì già rodata nel resto della provincia ma che dovrà adattarsi alle esigenze della città.

“Sono convinto che anche noi ce la faremo - ha detto nel suo intervento introduttivo il sindaco Edoardo Gaffeo - e questo ci consentirà di dividere i benefici tra tutti i cittadini, tenendo calmierata la tariffa”. L’assessore all’ambiente Dina Merlo ha quindi sottolineato la necessità di fare “più differenziata e farla meglio, per raggiungere gli obiettivi economici, ambientali e sociali che ci siamo posti”. Mentre, per il cda di Ecoambiente, è stata Michela Bacchiega a illustrare quella che ha definito una “rivoluzione”: “Un gruppo di persone che insegue un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile - ha detto - qui dobbiamo centrare un traguardo alla portata”.

Dunque, non resta che iniziare: nei prossimi giorni gli incaricati di Ecoambiente passeranno nelle case per la consegna dei bidoni e dei relativi sacchetti, che saranno accompagnati dal set informativo e calendario delle esposizioni. Gli incaricati alla distribuzione passeranno comunque più volte, altrimenti si potrà ritirare il kit completo (anche attraverso delega) sabato 30 aprile dalle 9 alle 13 e giovedì 5 maggio dalle 15 alle 18 al parcheggio di via Mascagni, davanti a parco Pampanini, dove saranno allestiti appositi punti ritiro da Ecoambiente.

Assieme a San Pio X, la nuova differenziata sbarcherà anche in Tassina: l’incontro informativo è in programma il 20 aprile alle 21 al teatro Duomo, mentre i punti di consegna saranno giovedì 19 maggio dalle 15 alle 18 e sabato 21 maggio dalle 9 alle 13 nel parcheggio adiacente all’area baseball di via Veneto. Anche San Bortolo partirà entro l’estate, mentre a fine estate toccherà alla Commenda e, in autunno, al centro storico. Entro l’anno tutta la città passerà al sistema porta a porta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400