Cerca

ROVIGO

Indagando il futuro dell'Italia, nella visione di Ramazzina e Noce

La presentazione del libro giovedì 14 aprile al Salone del Grano

Indagando il futuro dell'Italia, nella visione di Ramazzina e Noce

Valentina Noce

ROVIGO - 'Ecco il sol che ritorna, ecco sorride - La prossima normalità dopo la pandemia' è il titolo dell'antologia a cura di Giuliano Ramazzina e Valentina Noce che sarà presentato giovedì 14 aprile alle 18 al Salone del Grano della camera di commercio di Rovigo. Il Libro è edito da Marcianum Press, casa editrice del Patriarcato di Venezia.

Dopo l'introduzione di Gian Michele Gambato vice presidente della camera di commercio di Venezia e Rovigo, seguiranno i saluti istituzionali di Edoardo Gaffeo, sindaco di Rovigo e di Cristiano Corazzari, assessore regionale alla Cultura.

Poi, col coordinamento di Diego Crivellari, presidente del Consorzio universitario di Rovigo, interverranno Velentina Noce, avvocata e vice presidente del Teatro Stabile del Veneto; il giornalista Giuliano Ramazzina, il politologo Paolo Feltrin e Alberto Sinigaglia, giornalista e presidente del comitato scientifico della Fondazione Cesare Pavese.

L'iniziativa editoriale si propone di raccogliere e confrontare alcune voci eccellenti su un tema di prospettiva economica, culturale e sociale che si sta sovrapponendo agli effetti della guerra in Ucraina: sicuramente dopo la tempesta ci sarà una normalità, ma quale? A questa domanda, centrale per il futuro dell’Italia, rispondono con i loro contributi alcune firme di prestigio appartenenti ai mondi della cultura, dell'economia, dell’università e del giornalismo: Valentina Noce, Giancarlo Marinelli, Alessandra Penna, Nebojša Despotović, Rodolfo Corsato, Stefano Parisi, Giuliano Ramazzina, Paolo Feltrin, Giovanni Lanzone, Marco Savini, Federico Menetto, Riccardo Giumelli, Fabrizio Dughiero e John Volpato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400