VOCE
Rovigo
11.04.2022 - 19:22
ROVIGO - Dopo il pieno successo riscosso lo scorso anno, torna il Festival regionale del monologo “Pillole di Teatro”, manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita) del Veneto d’intesa con i suoi Comitati provinciali, con il sostegno di Fondazione Rovigo Cultura e in collaborazione con i Comuni ospitanti: Adria, Bardolino, Cadoneghe, Concordia Sagittaria, Treviso e Vicenza. Nato nel 2020 come iniziativa provinciale di Fita Rovigo e divenuto regionale nel 2021, il Festival è aperto a tutti i soci della Federazione veneta, con iscrizioni entro il 20 aprile (come da bando pubblicato nel sito www.fitaveneto.org), ed è riservato a performance individuali tra i 4 e gli 8 minuti, per un massimo di dodici concorrenti per ciascuna delle serate di selezione.
Questi gli appuntamenti, tutti con inizio alle 21 e a ingresso gratuito: per Vicenza, sabato 11 giugno, Chiostri di Santa Corona (in caso di maltempo al cinema teatro Odeon); per Treviso, venerdì 17 giugno, Loggia dei Cavalieri; per Padova, venerdì 24 giugno, Piazza del Sindacato a Cadoneghe (in caso di maltempo all’auditorium Ramin); per Rovigo, giovedì 30 giugno, Piazza Cavour ad Adria (in caso di maltempo all’auditorium Mecenati); per Venezia, venerdì 1 luglio, Piazza Celso Costantini a Concordia Sagittaria (in caso di maltempo nella loggia comunale coperta in via Roma); per Verona, venerdì 8 luglio, Villa Carrara Bottagisio in via XX Settembre a Bardolino (in caso di maltempo teatro Corallo). I due vincitori di ogni serata si sfideranno a Rovigo nella finalissima di venerdì 2 settembre. Il vincitore assoluto, scelto da una giuria tecnica, entrerà di diritto tra i finalisti di un festival nazionale del monologo. Sarà assegnato anche un premio del pubblico.
"Questa iniziativa – commenta Mauro Dalla Villa, presidente Fita Veneto – ha rivelato le sue grandi potenzialità fin dalla prima edizione, ideata da Fita Rovigo e immediatamente sposata a livello regionale. Lo scorso anno abbiamo avuto una bellissima risposta da parte del pubblico ma anche degli stessi partecipanti, che dietro le quinte hanno vissuto l’esperienza, non così frequente, di condividere la preparazione dello spettacolo e l’emozione della performance con appassionati di tante altre compagnie, in un clima di collaborazione tanto più significativo in questo periodo così difficile per tutti".
L’edizione 2021 è stata vinta da Roberto Pinato della compagnia Teatro Insieme di Sarzano (Rovigo) con il monologo “Il professore”, da “Giù al nord” di Antonio Albanese. La vittoria gli ha consentito di entrare nella rosa dei dieci finalisti del Festival Interregionale del Monologo promosso da Fita Umbria. Informazioni e aggiornamenti su www.fitaveneto.org, oltre che nelle pagine Facebook di Fita Veneto e dei Comitati provinciali della Federazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE