VOCE
Verona
11.04.2022 - 17:42
VERONA - L’assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, insieme al collega Cristiano Corazzari, assessore regionale alla Cultura, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Ville Venete e Vino”. L’appuntamento si è svolto nello spazio della Regione al Vinitaly, a Verona.
“Storia, arte e cultura vinicola si intrecciano nelle ville storiche, uno dei tesori della nostra terra, punto di partenza di numerosi itinerari alla scoperta delle ricchezze custodite tra mare e laguna, colline e montagne, laghi e città d'arte. Sono gioielli dell’architettura e dell’arte, talvolta poco conosciuti, ma che grazie a iniziative come queste si svelano a un pubblico sempre più curioso e attento – ha detto Caner - è importante continuare a valorizzare questo patrimonio, perché viviamo in una terra splendida per la bellezza della sua natura e della sua cultura, e solo promuovendo questi beni possiamo trasmettere la conoscenza e l'unicità di questi luoghi simbolo del Veneto”.
“Attorno alle ville c’è un mondo tutto da scoprire, perno attorno a cui una volta girava l’intero sistema sociale ed economico veneto – ha sottolineato Corazzari - un sistema virtuoso dì produzione e consumo del vino che oggi è diventato un elemento dì promozione culturale. Un patrimonio che va sostenuto anche attraverso il bando per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. Al Veneto andranno 43 milioni del Pnrr da destinare ad almeno 290 interventi di recupero di insediamenti agricoli, fabbricati, manufatti storici, elementi tipici dell’architettura e del nostro paesaggio rurale”.
“Ville Venete e vino rappresentano uno straordinario viaggio nei luoghi che portano la firma di grandi architetto come Palladio e ospitano affreschi di autori come il Veronese e il Tiepolo – hanno aggiunto gli assessori del Veneto - sono l’emblema di una offerta turistica d’eccellenza, capace di attrarre appassionati da ogni parte del Mondo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE