Cerca

Celebrazioni a Rovigo

E' la festa della Polizia: 170 anni a fianco dei cittadini

Un'edizione molto sentita, con il grande ritorno in presenza

ROVIGO - Una edizione in grande stile della festa della polizia, per i 170 anni dalla Fondazione del corpo. Un anniversario importante e molto sentito, al quale ha risposto tutta la città, che ha gradito tantissimo l'esposizione dei mezzi, storici e attuali, della polizia di Stato, posizionati di fronte al Teatro Sociale, sede della manifestazione. Folta anche la presenza di studenti delle scuole cittadine, felici di una mattinata diversa, trascorsa a fianco dei loro eroi. Un picchetto d'onore ha accolto le varie autorità presenti, mentre, all'interno, le celebrazioni sono state aperte dall'inno nazionale, accompagnato con entusiasmo dai bimbi e dai ragazzi.

Uno dei momenti maggiormente sentiti è stato quello delle premiazioni dei poliziotti che maggiormente si sono distinti in servizio.

Di seguito, l'elenco. Encomio solenne a Guido Barion, assistente della polizia di Stato, e a Andrea Bacchetti, agente scelto. "Atleti del centro nazionale Fiamme Oro Roma – Settore Rugby, evidenziando elevate capacità sportive ed agonistiche conquistavano nella stagione sportiva 2013/2014 il trofeo eccellenza (ex Coppa Italia). Rovigo, 8 febbraio 2014". Lode al viceispettore Francesco Lucchese. "Evidenziando capacità professionali, espletava un’attività di polizia giudiziaria che permetteva di smantellare un’organizzazione criminale, costituita per lo più da cittadini albanesi, responsabili di oltre un centinaio di furti in abitazione. Padova, 7 giugno 2017".

Lode al sovrintendente capo coordinatore Cristiano Rolle e all'assistente capo coordinatore Matteo Bonato. "Evidenziando capacità professionali, espletavano un intervento di polizia giudiziaria che si concludeva con la denuncia in stato di libertà di un soggetto tossicodipendente, responsabile del reato di violenza e minaccia. Rovigo, 4 novembre 2017". Lode all'assistente capo coordinatore Simone Maniezzo. "Evidenziando capacità professionali ed impegno, in occasione dell’incontro di calcio Vicenza-Brescia, tenutosi presso lo stadio di Vicenza il 26 marzo 2017, espletava una complessa attività che si concludeva con il deferimento all’autorità giudiziaria di 25 ultras bresciani. Vicenza, 30 maggio 2017".

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400