VOCE
TURISMO
12.04.2022 - 11:20
MILANO - Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia di scena alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo), la principale manifestazione del settore dedicata a operatori e viaggiatori in calendario dal 10 al 12 aprile. A rappresentare l’associazione nel padiglione della Regione Veneto allestito all’interno della di Fiera di MilanoCity, il vicepresidente Rudy Toninato che ha parlato delle vie navigabili del Polesine e dei percorsi turistici proposti nell’abbinata bike and boat dal più importante palcoscenico nazionale dedicato al turismo.
Nei tre gruppi di interventi organizzati domenica mattina e seguiti da molti presenti, tra cui Alba Rosito ed Erasmo Bordin, del direttivo di Assonautica, uno in particolare ha avuto come focus proprio la navigazione: Toninato ha presentato infatti Veneto Ways Ways, progetto che ha ottenuto un importante finanziamento regionale e del quale Assonautica Acque Interne Veneto ed Emilia è partner. Anche Cristina Regazzo di Rovigo Convention Bureau, ha posto l’accento sul significato di “terra tra due fiumi” soffermandosi brevemente sulle potenzialità turistiche dei vari percorsi già attivi dell’estate scorsa scorsa lungo il Canalbianco mentre nel terzo blocco di interventi, oltre a Fondazione Cariparo e Conservatorio di Rovigo, spazio anche al Comune di Fratta Polesine, socio di Assonautica, con il vicesindaco Alessandro Baldo che ha illustrati le bellezze artistiche e culturali del paese natale di Matteotti.
Il vicepresidente Rudy Toninato non nasconde la sua soddisfazione: “Abbiamo portato alla ribalta di una platea tanto importante come quella della BIT la navigazione nel Tartaro-Fissero-Canalbianco, come collegamento ideale tra Mantova e la Laguna Veneta, ma anche quella nel nostro Delta. L’acqua in passato è stata un’importante via di comunicazione ma può tornare ad esserlo in futuro in ambito turistico, filo conduttore della storia del territorio nel segno di quel ‘Museo diffuso’ in cui Assonautica scommette e che promuove”.
Con la primavera la stagione degli eventi entra finalmente nel vivo: il 17 e 18 aprile ecco rispettivamente “Tra ville e castelli” (itinerario che si snoda tra Fratta Polesine e Arquà Polesine) e “Pic nic con la Sposa” (in barca e poi in bici fino al celebre gorgo di Trecenta), due proposte con prenotazione obbligatoria al 366.3240619 (oppure info@fiumedimezzo.it). A seguire fino a tutto giugno altre proposte consultabili sul sito www.assonauticavenetoemilia.it e, fuori programma, due giorni di navigazione il 7 e 8 maggio verso Mantova con visita a Fratta Polesine e alle Distillerie Mantovani di Pincara, in collaborazione con l’Associazione Camperisti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE