VOCE
ROVIGO
12.04.2022 - 10:18
ROVIGO - Dopo l’emozionante performance della giovanissima pianista Maya Oganyan, i riflettori dell’Associazione Musicale F. Venezze punteranno su un altro artista dal sicuro avvenire, il violoncellista Luca Giovannini.
Appuntamento Giovedì 14 alle 21 in Accademia dei Concordi. Giovannini è polesano di nascita e di studi, e il pubblico della nostra città ha potuto seguire fin dagli esordi la sua magnifica evoluzione artistica. Allievo di Luca Simoncini, a soli 21 anni vanta un palmares di importanti vittorie in concorsi nazionali e internazionali, fra cui spicca quella al prestigioso J. Brahms Competition Austria, (unico italiano ad averlo vinto), senza dimenticare la XVI° edizione del T.I.M. Parigi, il Grand Prize di Salzburgo, il Rising Stars di Berlino, e il primo premio con borsa di studio “Maura Giorgetti” della Filarmonica dal Teatro Alla Scala. Attualmente, dopo aver frequentato per un anno presso la Fondazione Louis Vuitton di Parigi la classe di excellence di violoncello del M° Gautier Capuçon, Giovannini è studente presso la Kronberg Accademy di Francoforte sotto la guida del M° F. Helmerson, e con il patrocinio della Sig.ra Angela Winkler.
Insieme a lui si esibirà un altro talento nostrano, il pianista Francesco De Poli, che ha un curriculum molto vario, di cantante, oltre che di pianista, il che sicuramente lo avvantaggia nella sua attività di pianista collaboratore nei teatri ed in festival di musica da camera, come Rovigo Cello City.
Il programma che verrà eseguito è una virtuosistica promenade nella letteratura del violoncello, che geograficamente si muove dall’Ovest di Boccherini, musicista di corte a Madrid, fino all’est del ceco Janáček e del russo (ma di origine ucraina) Prokofiev, passando per la Francia di Ysaÿe.
Questo appuntamento con la grande musica è fissato per giovedì prossimo 14 Aprile 2022, alle ore 21,00, presso la Sala degli Arazzi dell’Accademia dei Concordi.
Sono ancora disponibili biglietti interi, da 10 euro, che possono essere prenotati tramite un semplice messaggio whatsapp al numero +39 379 1322543, oppure sul sito dell’Associazione, www.associazionevenezze.it , e poi pagati in biglietteria prima del concerto, mentre per gli studenti del Conservatorio e delle Scuole medie ad indirizzo musicale l’ingresso è gratuito. Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria anche per i soci-abbonati, e va effettuata sempre tramite un messaggio Whatsapp.
La Stagione ha il patrocinio del Comune di Rovigo, della Fondazione per lo Sviluppo del Polesine in campo letterario, artistico e musicale, e di Asolo Musica, ed è resa possibile grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, del Ministero della Cultura, della Regione del Veneto e di Asm set, oltre che dalla collaborazione con il Conservatorio di Musica F. Venezze e dell’Accademia dei Concordi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE