VOCE
Accoglienza profughi
12.04.2022 - 16:21
VENEZIA - Ecco l'aggiornamento da parte della Regione Veneto rispetto all'emergenza Ucraina e all'accoglienza dei profughi nelle province. Il numero delle presenze registrate in Veneto dalle Prefetture (alla data dell’11 aprile) è di 13.543 persone (Belluno 1.279, Padova 1.784, Rovigo 845, Treviso 2.544, Venezia 3.265, Verona 1.538, Vicenza 2.288). Il numero di tessere sanitarie Stp (Stranieri temporaneamente presenti) rilasciate è di 12.446.
Il numero di tamponi effettuati da inizio emergenza su cittadini ucraini pari a 22.325, i (+138) profughi che hanno ricevuto almeno un tampone sono 16.827 e il tasso di positività pari al 3,6%. Le persone che sono state sottoposte a tampone sono: 35,8% minori di 14 anni, 51,1% tra 15 e 49 anni, 13,1% over 50. Di questi 70,8% femmine e 29,2% maschi. Le vaccinazioni somministrate sono 4.269 (65,4% vaccino anti Covid) a 3.132 profughi. Le persone vaccinate sono per il 24,8% minori di 14 anni e per il 75,2% maggiori di 14 anni: 75,2%.
I profughi attualmente ospitati negli hub regionali di prima accoglienza sono 290 così suddivisi:25 a Isola della Scala, 52 a Valdobbiadene, 80 a Noale, 31 ad Asiago e 102 a Monselice. La residua disponibilità è di 657 posti. Per quanto concerne l’offerta di alloggi, le persone che hanno compilato il form per la disponibilità ad offrire alloggio sono 5.431 per un’offerta complessiva di 12.652 posti letto.
In merito alle donazioni a sostegno dell’emergenza Ucraina, l’importo complessivo versato sul conto corrente dedicato attivato dalla Regione del Veneto ha raggiunto quota 692.196,65 euro in base a 3.075 offerte. Si ricorda che i versamenti possono essere effettuati sul conto corrente intestato a Regione del Veneto - Causale "Sostegno emergenza Ucraina" - Iban IT65G0200802017000106358023 - Bic/swift UNCRITM1VF2. Per chi volesse comunicare la propria disponibilità ad ospitare profughi la Regione mette a disposizione un form compilabile online (clicca qui) ed il numero verde della Protezione Civile Regionale 800990009.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE