VOCE
Adria
13.04.2022 - 15:35
ADRIA - Continua l'impegno del Comune di Adria per nuove iniziative di promozione alla lettura, legate al progetto “Adria città che legge” e "Biblioteca 4.0”. Le associazioni e le attività che compongono la Rete di Adria per la Lettura si sono sedute attorno a un tavolo di concertazione con il Comune per contribuire agli eventi che saranno organizzati per i mesi a venire e a collaborare in vista di un grande evento a tema comune, sotto la regia del Comune nella figura dell'assessore Andrea Micheletti e di Enrica Crivellaro, che supporta anche quest'anno, nel ruolo di progettista culturale i lavori della Rete.
"Ci stiamo organizzando con la Rete per arrivare a un cartellone degli eventi - afferma Micheletti - organizzati singolarmente dalla Rete stessa, che hanno come tema la lettura. Per l’anno corrente il Comune vuole ricostruire il rapporto con gli utenti che nel frattempo si sono allontanati dal tema - continua Micheletti - e contemporaneamente cercare di sfruttare l’occasione per attrarre nuovi pubblici, concentrandosi sull’utilizzo di nuovi sistemi, attrezzature digitali e potenziando la comunicazione e il dialogo online." Per il 2022, considerato il momento storico e i veloci cambiamenti sociali e culturali in atto in Italia, è stato scelto il tema “Quale futuro?” come sollecitazione da sottoporre alla Rete.
Il Comune invita così la Rete di Adria per la Lettura a riflettere e a fare delle proposte attorno alle sfide che la lettura è chiamata ad attraversare per accompagnare individui e comunità verso un futuro migliore. Gli obiettivi che il Comune ha posto per quest’anno sono quindi i seguenti: realizzazione d'iniziative culturali di promozione della lettura in duale (in presenza e in streaming) con l’ausilio delle nuove tecnologie a disposizione del Comune di Adria nell’ambito del progetto biblioteca 4.0; realizzazione di un evento/progetto unitario promosso dalla rete; formazione di un cartellone degli eventi promossi e realizzati dalla Rete, per una maggiore coordinazione; formazione interna offerta anche ai componenti della Rete sui temi legati alla comunicazione digitale e social; raggiungimento di nuovi pubblici e coinvolgimento della rete sociale adriese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE