VOCE
Lendinara
13.04.2022 - 12:14
LENDINARA - La campagna diventa digitale con il nuovo progetto in avvio - Smart Country - con cui il Comune di Lendinara in collaborazione con coop Il Raggio Verde, intende valorizzare le competenze digitali delle giovani generazioni per sviluppare le risorse paesaggistiche, agricole e rurali del territorio polesano. Dopo un’attenta lettura di quanto avvenuto con la prima emergenza sanitaria, si è riscoperto un nuovo modo di vivere l’economia locale e le relazioni, tra riscoperta delle tradizioni e la necessità di connettersi attraverso le nuove tecnologie. Smart Country si inserisce in questo contesto per fare in modo che le nuove generazioni, definite digitali, valorizzino e impieghino le loro competenze per rinnovare la tradizione agricola del nostro territorio rendendola più “smart” e accessibile.
Attraverso un percorso di conoscenza delle risorse locali e di laboratori tematici per apprendere le tecniche di comunicazione ed e-commerce, si vuole costruire un team di ricerca di giovani under 30 che analizzi e formuli una proposta di sviluppo in chiave digitale di alcune aziende agricole, agrituristiche o fattorie didattiche, in modo da renderle più competitive e appetibili rispetto ad uno scenario in continua evoluzione. A questo scopo è indetta una call per la ricerca di giovani tra i 18 e i 30 anni che abbiamo particolare interesse per i temi dell’innovazione e dell’impresa digitale, nonché del turismo rurale e della sostenibilità ambientale. Sul sito www.wakehublab.org è possibile visionare la call rivolta ai giovani e compilare il modulo online per candidarsi come membro del team di ricerca.
I workshop tematici si terranno a partire dal 16 maggio per i tre giorni successivi presso WakeHub, in via Caduti del lavoro, 33 a Lendinara e, a seguire, ci saranno le work-experience nelle aziende che si candideranno con l’apposita Call che sarà presentata ufficialmente il 21 aprile alle 18 nella Cittadella della Cultura di Lendinara. “Smart Country” è un progetto inserito nell’ambito del piano di intervento “Capacitandosi” co-finanziato dalla Regione del Veneto. Per avere informazioni in merito al progetto, alla call per i giovani e alla call per le aziende si può scrivere a wakehublab@coopilraggioverde.it
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 