VOCE
REDDITO DI CITTADINANZA
15.04.2022 - 09:06
Guglielmo Brusco, esponente di Rifondazione Comunista
"Sono stato molto contento nel leggere sulla stampa locale che, sono stati smascherati altri 55 furbetti che hanno percepito illegittimamente il reddito di cittadinanza, per un totale di ben 415 mila euro". Lo spiega Guglielmo Brusco, ex vicepresidente della Provincia, esponente di Rifondazione Comunista.
"Una pratica da condannare - prosegue la sua analisi - anche perché, oltre che portare soldi pubblici nelle tasche di persone senza i necessari requisiti, un mezzo civilmente avanzato come il reddito di cittadinanza, corre il rischio di essere continuamente messo in discussione anche da certa gente, che ha uno strano concetto di legalità. Pertanto, complimenti alla Guardia di Finanza. A certi furbetti politici che però, sostanzialmente usano l’illegalità praticata da alcune persone rispetto al reddito di cittadinanza, per cercare di cancellarlo come diritto, chiedo: perché con i vostri partiti, parlamentari, ministri (con relativi sistemi investigativi e giudiziari), presidenti del consiglio, ecc. ecc., non si riesce a sconfiggere un altro ben più grave e indecente fenomeno di illegalità, la grande evasione fiscale?".
"Una pratica in moltissimi casi, criminale ad alto livello, perché ruba un mare di soldi a coloro che ne avrebbero bisogno, sia in termini di miglioramento di servizi pubblici come sanità e scuola, sia come sostegno diretto in termini monetari, alle famiglie più deboli! Ma perché, ad esempio, invece di aumentare le spese militari (per armi che come Papa Francesco ha sottolineato, possono portare a tragedie) non si sente mai dire: Assumiamo alcune migliaia di altri operatori militari per la Guardia di Finanza, per organizzare tale Corpo Istituzionale, fino a renderlo capace di cancellare, almeno per gran parte, il fenomeno dell’evasione fiscale?".
"E perché, a differenza di sgradevoli proposte per cancellare un mezzo minimo di sostegno famigliare come il Reddito di Cittadinanza, non sento mai proposte di legge del tipo: al di sopra di una certa cifra, l’evasione fiscale scoperta, comporterà per l’evasore definitivamente condannato, la confisca di tutti i beni finanziari e patrimoniali, a lui/lei riconducibili! Cari italiani, ad esempio, con i 100 Miliardi di evasione fiscale annui riportati sulla stampa e riferiti al 2019, l’anno successivo (il 2020, primo anno di pandemia Covid!) si sarebbero potuti dare 1.000 euro al mese per un anno a oltre 8 Milioni di famiglie povere italiane. E così, senza evasione, tale cancellazione della povertà si potrebbe fare ogni anno!!!! Anche con vantaggi economici per le nostre aziende agricole, commerciali, artigianali e industriali".
"Chiudo ringraziando la Guardia di Finanza, per la rapidità con cui ha smascherato coloro che violando la legge si sono appropriati di denaro pubblico, relativamente al reddito di cittadinanza proveniente cioè anche dalle nostre tasse. Per questo spero che la Finanza sia messa rapidamente nelle condizioni di poter verificare altre situazioni, ad esempio relativamente ai soldi pagati ad aziende private della sanità veneta e anche relativamente al fatto che, in un numero forse più alto di coloro che percepiscono illegalmente in Reddito di Cittadinanza, ci sono tantissime famiglie, che contrariamente a quanto previsto dalla Legge 328/2000 e da tante sentenze della Magistratura, non percepiscono, anzi pagano integrazioni di retta non dovute, per poter far assistere i loro cari over 65 non autosufficienti, in posti letto convenzionati di Case di Riposo ed Rsa anche della nostra Regione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE