VOCE
La storia
15.04.2022 - 16:23
VENEZIA - Ci ha fatto ridere, riflettere, anche commuovere. Ci ha resi orgogliosi di essere veneti, mettendo in luce le meraviglie di questa terra ma senza nascondere mai anche le criticità. Nicola "Il Canal" ha emozionato ancora i suoi fan: con un lungo post su Facebook ha rivelato la propria omosessualità. Ha fatto, come si dice, coming out, scatenando un'ondata di affetto che i suoi fan (ma non solo loro...) gli hanno riversato addosso, con migliaia di messaggi social in poche ore.
"Da piccolo - ha scritto - sognavo di diventare un giorno, famoso e 'ben voluto' e grazie ai social ho raggiunto, in qualche modo, il mio obiettivo. La mia è una popolarità piuttosto circoscritta ma non ho mai cercato, in maniera morbosa, una crescita 'nazionale' e col tempo ho capito il perché: desideravo solamente che più persone potessero complimentarsi con me, con i miei amici e con la mia famiglia per farmi 'perdonare' la mia omosessualità".
"Per arrivare a capire che non c’era nulla di cui farsi perdonare mi ci è voluto tanto, troppo tempo, un tempo però che non è andato sprecato", dice ancora nel suo lungo post. "Nessuna retorica, ma per compiacere il prossimo ho indossato così tante maschere, fin dall’adolescenza, da farle diventare parte di me. Recitare è diventata la mia 'arma di seduzione', un modo per rendermi più facile l’accesso al cuore di persone che si sarebbero chiuse conoscendo una parte di me per loro 'scomoda'. Finalmente oggi mi è chiaro, però, che prima di compiacere gli altri vorrei piacere a me stesso".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE