VOCE
15.04.2022 - 19:00
ANCORA UN INCIDENTE, MUORE UN 45ENNE
Tragedia nella tarda serata di giovedì 14 aprile, a Villadose, sulla strada regionale Rovigo - Adria, all'altezza dell'essiccatoio. Un ciclista - Alessandro Astolfi, 45 anni, residente in paese - è stato investito e ucciso da una Fiat Panda condotta da una donna. I soccorsi, immediati, nulla hanno potuto per salvare l'uomo, stroncato dalla violenza dell'impatto. Al lavoro sui rilievi, per ricostruire l'accaduto, il personale dei carabinieri della stazione di San Martino di Venezze, prontamente intervenuto. Pare che il 45enne, in bici, fosse andato a prendere una piadina da asporto e stesse rincasando. Si tratta della seconda tragedia nell'arco di 24 ore, la sera precedente sempre in un incidente è morta Dian Galicaj, 24enne, residente a Badia Polesine.
TANTISSIMI ALL’ADDIO A STEFANO FALCONI
Si è svolto oggi pomeriggio a Rosolina il rito funebre per salutare Stefano Falconi, il politico 61enne che per hanno ha combattuto con un brutto male ed è scomparso tra il 12 e il 13 aprile. Il leghista che è stato anche segretario provinciale della Lega, nella sua carriera politica è stato anche consigliere regionale e assessore comunale a Rosolina e a Rovigo. In prima fila, accanto alla famiglia l’assessore regionale Cristiano Corazzari e in rappresentanza del Comune con la fascia tricolore il consigliere Pako Massaro. C’era anche Laura Cestari, attuale consigliere regionale.
LA LUNGA SCIA DEI LUTTI DA COVID; DUE MORTI
Altre due vittime del Covid nella nostra provincia. Lo segnala l’Ulss 5, nel bollettino quotidiano: le vittime erano entrambe ricoverate a Trecenta, una in terapia intensiva e l’altra in area medica. Sono 25 i pazienti ancora ricoverati in ospedale, di cui due in gravi condizioni in terapia intensiva.
Ben 270 le nuove positività riscontrate con i tamponi nelle ultime 24 ore: sono 3.492 i malati di Covid, in questo momento, nella nostra provincia. Nelle case di riposo sono 170 i casi: 107 relativi agli ospiti, 63 gli operatori positivi.
UOVA AI BIMBI UCRAINI
Il grande gesto di generosità reso possibile dalla donazione di un'azienda e dall'organizzazione di Faedesfa e Bandiera Gialla. Tante uova di pasqua donate ai bimbi profughi dell'Ucraina, al parco della Tassina. Per stare vicino a chi in questo momento non ha niente.
IL DOPO COVID IN UN LIBRO DI NOCE E RAMAZZINA
Al Salone del grano della Camera di commercio, ieri pomeriggio la presentazione del libro “Ecco il sol che ritorna, ecco sorride - La prossima normalità dopo la pandemia”, edito da Marcianum press, antologia a cura del giornalista Giuliano Ramazzina e dell’avvocato, e consigliere comunale Valentina Noce. Presenti anche voci il politologo Paolo Feltrin e Alberto Sinigaglia, giornalista e presidente del comitato scientifico della fondazione Cesare Pavese. L’incontro è stato moderato da Diego Crivellari, presidente del Consorzio universitario di Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE