Cerca

PREVENZIONE

Due giornate contro un nemico invisibile

Alice lancia il mese della prevenzione

Due giornate contro un nemico invisibile

Aprile è il mese che Alice Italia Odv dedica ogni anno alla prevenzione dell’ictus cerebrale che, nel nostro Paese, colpisce circa 150.000 persone ogni anno. “A.L.I.Ce.”, acronimo di Associazione per la Lotta all'Ictus Cerebrale, è una Federazione di associazioni di volontariato diffuse su tutto il territorio nazionale, oltre 80 tra sedi e sezioni regionali e locali, senza scopo di lucro, democratiche, apolitiche le quali, pur autonome e indipendenti nelle proprie attività, collaborano al raggiungimento di comuni obiettivi statutari a livello nazionale, tra cui: diffondere l’informazione sulla curabilità della malattia, sul tempestivo riconoscimento dei primi sintomi e sulle condizioni che ne favoriscono l’insorgenza anche attraverso i media.

 A.L.I.Ce. Rovigo ha programmato due giornate di sensibilizzazione contro l’ictus cerebrale puntando il dito  contro la fibrillazione atriale e ipertensione  due patologie responsabili dell’insorgenza dell’ictus. Infermieri volontari saranno a disposizione per misurare la pressione con i  misuratori di pressione Microlife AFIB , certificati per lo screening della Fibrillazione Atriale.

L’associazione ALICe Rovigo aspetta tutti coloro che desiderano sottoporsi ad un controllo domenica 24 aprile a Gavello presso la sala civica “Prof. Gianfranco Zamboni “ in piazza XX Settembre a Gavello  dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.30 e mercoledì 27 aprile a Rovigo presso il Cubo sede dell’università di Rovigo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400