VOCE
Adria
19.04.2022 - 12:59
ADRIA - Venerdì 22 aprile, alle 18, si terrà nella sala Bocchi di palazzo Bocchi, in Corso Vittorio Emanuele ad Adria, la presentazione del libro di Andrea Castronovo “E quindi uscì a riveder le stelle”, alla presenza dell’autore che dialogherà con Antonella Bertoli, scrittrice e giornalista.
Presenterà l’incontro Elena Passadore, presidente della Fondazione scolastica Carlo Bocchi, che gentilmente ha concesso la sala e collabora all’iniziativa. Saranno presenti Lino Pietro Callegarin Presidente Arci, Donata Pavini Presid. ArciSolidarietà, Nicola
Pizzamiglio presidente PolitropiaArciGay. Il romanzo affronta le vicende di un giovane uomo, Tommaso, che reduce da ripetuti atti di bullismo subiti durante l'adolescenza, non riesce a liberarsi dai suoi demoni. Non è un libro che si possa raccontare: ciò che si può affermare dopo averlo letto è che restano profonde impressioni ed emozioni, quasi una commozione che spinge il lettore a entrare in comunione con Tommaso per scuoterlo e dirgli cosa fare, parlare, sfogarsi.
Viene voglia di aiutarlo perché oscilla in continuazione tra l’orgoglio e il disonore, la gioia e il dispiacere. Non sappiamo fino in fondo se lui accetta la propria omosessualità: ciò che balza agli occhi è la sua consapevolezza di essere umano, fallibile, di per sé “sbagliato” in quanto imperfetto. Convivono nelle pagine personaggi veri e inventati, stelle, angeli e alieni. Il romanzo “E quindi uscì a riveder le stelle”, edizioni BookTribu, di Andrea Castronovo, originario di Faenza (Ravenna) è una storia che si snoda tra l’abisso e lo spazio infinito.
Spetterà all’umano sentire del lettore decidere se si tratta di dannazione o divina rinascita. L’eco letteraria della Divina Commedia allude a un percorso di discesa, ricerca e risalita verso la salvezza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE