VOCE
Rovigo
20.04.2022 - 10:36
ROVIGO - Un evento straordinario si terrà venerdì prossimo, 22 aprile alle 21 in Auditorium del Conservatorio rodigino, grazie alla sensibile attività dell’Associazione Musicale Francesco Venezze: è il concerto per la pace in Ucraina, realizzato in collaborazione con Hope Ukraine, associazione che nasce come centro propulsore per la gestione degli aiuti umanitari dall’Italia all’Ucraina e l’arrivo dei profughi sul territorio italiano, con il supporto delle istituzioni, e in primis del Consolato Onorario di Ucraina a Padova. Il concerto è a scopo di beneficenza: tutto l’incasso, costituito dalle offerte libere che il pubblico partecipante vorrà versare, sarà destinato agli aiuti al popolo ucraino in questo difficile momento, e verrà consegnato dall’Associazione Musicale Francesco Venezze appunto ad Hope Ukraine.
Inoltre, al di là del nobile scopo umanitario, questo concerto si segnala per il programma particolarmente interessante e desueto, costituito dalla prima esecuzione italiana della trascrizione per pianoforte a 4 mani della Sinfonia n.1, in re maggiore “Dalla mia terra” (Op.52) di Sergei Eduardovich Bortkiewicz (1877-1952), uno dei più importanti compositori ucraini, la cui vita fu baciata in egual misura da uno straordinario talento e da altrettanto immani difficoltà. Dalla sua corposa e variegata produzione, Gianluca Piombo, pianista, compositore e direttore d’orchestra adriese, che da diversi anni è un cultore di Bortkiewitz, ha scelto Prima Sinfonia op. 52, che è stata scritta alla vigilia della Seconda guerra mondiale ed è traboccante di richiami alla musica popolare ucraina, per approntare una trascrizione per pianoforte a 4 mani, che verrà realizzata nel concerto rodigino in prima esecuzione italiana. Al pianoforte, Gianluca Piombo sarà affiancato da Pierluigi Piran, un altro pianista di grande talento, che ha studiato insieme a lui nella classe di Direzione d’orchestra del maestro Giancarlo Andreetta al Conservatorio di Vicenza.
Per assistere al concerto è richiesta la prenotazione obbligatoria, da effettuare tramite un semplice messaggio Whatsapp (+39 379 1322543) o sul sito www.associazionevenezze.it . Trattandosi di una serata di beneficenza e raccolta fondi da destinare all’emergenza umanitaria in Ucraina, all’ingresso saranno raccolte le offerte, che verranno devolute al centro di emergenza Hope Ukraine, in collaborazione con il Consolato ucraino. Saranno presenti all’evento un rappresentante del Centro d’emergenza Hope Ukraine e il Console Onorario di Ucraina, Marco Toson.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE