VOCE
Rovigo
20.04.2022 - 12:13
ROVIGO - Gli alunni di quinta ritornano in azienda per prepararsi all'ingresso nel mondo del lavoro. Si è concluso il progetto Pcto (Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento) in Tmb con due classi quinte (5G e 5H) dell’istituto "Viola-Marchesini" di Rovigo. La collaborazione tra la Tmb di Ceregnano e l’istituto "Viola" dura ormai da diversi anni e dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica, finalmente si è potuto riprendere il progetto di accoglienza in presenza con i ragazzi delle classi quinte. Possiamo parlare di vera e propria alleanza per la crescita e formazione professionale dei ragazzi, in cui sia la direzione aziendale di Tmb che la dirigente scolastica Isabella Sgarbi e i professori dell’istituto credono fortemente.
Gli studenti rappresentano il futuro per le imprese e per Tmb una opportunità per rappresentare i processi e le tecnologie presenti nei loro stabilimenti, mettendo a disposizione i propri migliori tecnici per le cinque intere giornate nelle quali le classi attraverseranno tutte le aree. I ragazzi dopo attività formative nelle aule di formazione, riguardanti la sicurezza, sempre al primo posto per la direzione dell’azienda e muniti di tutti i dispositivi necessari, sono stati accolti e accompagnati in ogni reparto; dagli uffici tecnici e di progettazione, all’attrezzeria stampi e utensileria, al reparto di fusione di alluminio e lavorazioni meccaniche fino a poter vedere il materiale finito pronto per la spedizione al cliente.
I tecnici ed ingegneri di Tmb hanno messo a disposizione le loro conoscenze e competenze per dare la visione completa del processo ai ragazzi, mostrando e spiegando il funzionamento di attrezzature tecnologiche e innovative in cui Tmb continua ad investire, ma anche con lezioni di laboratorio e piccoli “briefing” in aula al termine delle giornate, per raccogliere dai ragazzi domande, spunti e sensazioni. Con il saluto finale durante l’ultima giornata, gli studenti, i professori e l’azienda hanno condiviso la bontà dell’iniziativa che potrebbe diventare un ulteriore momento d’incontro anche per gli anni a venire continuando nella collaborazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE