Cerca

Villadose

Il Fai giovani ti porta a Villa Patella

Ritorna l'iniziativa "Fai un giro in villa". Appuntamento a giugno

Il Fai giovani ti porta a Villa Patella

ROVIGO - Torna da maggio a giugno 2022 “Fai un giro in villa", Festival Laboratorio del Vivere la Villa Veneta organizzato dalla presidenza Fai Veneto in collaborazione con i gruppi Fai Giovani del territorio. In questa sesta edizione, i gruppi Fai Giovani del Veneto invitano tutti a godere della bella stagione, ammirando insieme ville e giardini in tutta sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Tra maggio e giugno si potrà riscoprire, dopo l’eccellenza delle recenti Giornate Fai di Primavera, il valore del nostro territorio, caratterizzato dalle ville venete. Sette gli appuntamenti in programma, per far rivivere altrettanti luoghi straordinari, solitamente chiusi al pubblico, che per l’occasione ospiteranno iniziative, tra cui passeggiate culturali, incontri e musica.

"Fai un giro in villa" prenderà il via domenica 8 maggio a Villa Bornancini a Cinto Caomaggiore (Ve), a cura del Gruppo Fai Giovani di Portogruaro; seguono il 15 maggio Villa Fürstenberg a Mestre (Ve), a cura dei Gruppi Fai Giovani di Venezia e Treviso, il 28 e 29 maggio Villa Baglioni a Massanzago (Pd) a cura del Gruppo Fai Giovani di Padova, il 5 giugno Villa da Lisca a Zevio (Vr) con il gruppo Fai Giovani di Verona, l’11 giugno con il gruppo Fai Giovani di Vicenza a Villa Angaran delle Stelle a Mason Vicentino (Vi), e per concludere, nel weekend del 18 e 19 giugno, con un doppio appuntamento, a Villadose con Villa Patella detta del Doge a cura del Gruppo Fai Giovani di Rovigo, e con villa Sacello Conte della Morgia a Col di Mezzo (Bl), a cura del Gruppo Fai Giovani di Belluno.

"I giovani Fai del Veneto, anche quest'anno, si fanno sentire, grazie alla loro disponibilità e ad un impegno costante e prezioso. - ha sottolineato Ines Lanfranchi Thomas, presidente Fai Veneto - ritorna, con l'arrivo della primavera-estate, l'iniziativa 'Fai un giro in villa', il Festival della Villa Veneta, che vuole diffondere la conoscenza del Fai attraverso l'incontro con un territorio unico, fatto anche di ville, castelli, parchi e giardini. Ciò è possibile perché tanti privati accettano di aprire le loro abitazioni per farle conoscere ai visitatori, consapevoli della serietà dei Giovani del Fai e degli alti obiettivi della Fondazione. Dopo le Giornate Fai di Primavera, ecco un'altra occasione di cultura e di divertimento ha sottolineato Ines Lanfranchi Thomas alla presentazione della nuova edizione della manifestazione".

"Nemmeno i periodi più difficili ci hanno scoraggiato, il festival ha trovato sempre modo di reinventarsi e proporsi al pubblico grazie alla grande determinazione dei giovani - afferma Fabio Garonzi, coordinatore regionale Fai Giovani - Quest'anno ben sette proposte in sei fine settimana permetteranno ai visitatori di scoprire meravigliose Ville della nostra regione con proposte collaterali pensate ai giovani. Una primavera di eventi che è anche una nuova primavera per i gruppi giovani pronti ad accogliervi con immenso entusiasmo". La partecipazione all’iniziativa “Fai un giro in villa” è possibile a fronte di un contributo a partire da 5 euro. All’ingresso di ogni villa sarà anche possibile iscriversi al Fai versando una quota di benvenuto Fai Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni, con possibilità di rinnovo alla stessa quota.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400