Cerca

Rovigo

Nei meandri della "Generazione Z"

Insegnanti a "scuola" per imparare a conoscere la nostra gioventù

Nei meandri della "Generazione Z"

ROVIGO - E' iniziato il percorso di formazione per insegnanti promosso da Zico e Ufficio scolastico "La nostra gioventù ama il lusso, è maleducata, se ne infischia dell'autorità e non ha nessun rispetto per gli anziani". Amara constatazione della realtà o discorsi da bar? Semplicemente una citazione: attribuita a Socrate, questa frase mostra bene come il tema del conflitto tra generazioni sia quasi eterno.

E con questa citazione ha voluto aprire il suo incontro lo psicologo Francesco Merlo, nel primo di un ciclo di incontri gratuiti per gli insegnanti, promossi dall'Ufficio scolastico territoriale e dalla cooperativa sociale Zico. Lo scopo è proprio fornire a chi insegna alcuni strumenti in più per comprendere le nuove generazioni, migliorare le relazioni nel contesto scolastico e affrontare conflitti e forme di disagio. Una cinquantina gli iscritti al primo appuntamento, che si è svolto al cinema teatro Duomo di Rovigo. Nella prima tappa del percorso, Merlo ha affrontato il tema della "Generazione Z", i nati tra la metà degli anni Novanta e gli anni Dieci del nuovo millennio. Al centro dell'incontro il mondo visto dagli occhi dei più giovani, il loro modo di vivere le relazioni, le loro aspettative.

Il secondo appuntamento è già in calendario: mercoledì 1 giugno, sempre dalle 15 alle 18 al cinema teatro Duomo a Rovigo. Il tema della prossima tappa è "Benessere e buone prassi nelle relazioni prevaricanti". Si parlerà, appunto, di relazioni problematiche, ma allargando lo sguardo oltre fenomeni noti come il bullismo. Com'è cambiata la relazione nel contesto scolastico? E cosa si può fare per gestire al meglio i rapporti tra docente e studente, ma anche quelli con le famiglie? Anche questa tappa vedrà come formatore Francesco Merlo, psicologo psicoterapeuta, che per Zico Scuola segue percorsi formativi e laboratori dedicati al benessere e alla prevenzione del disagio.

Chi ha già partecipato al primo incontro non deve rifare l’iscrizione. Chi vuole partecipare dal secondo, invece, può iscriversi, inviando una mail all’indirizzo francesco.merlo@zico.me, segnalando il proprio nominativo, l’istituto di appartenenza ed eventuali recapiti utili. Per chiarimenti o per avere maggiori informazioni, basta visitare il sito www.zico.me scrivere a v.vettorato@istruzionerovigo.it oppure a francesco.merlo@zico.me.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400