VOCE
Rovigo
22.04.2022 - 09:45
ROVIGO - E' iniziato il percorso di formazione per insegnanti promosso da Zico e Ufficio scolastico "La nostra gioventù ama il lusso, è maleducata, se ne infischia dell'autorità e non ha nessun rispetto per gli anziani". Amara constatazione della realtà o discorsi da bar? Semplicemente una citazione: attribuita a Socrate, questa frase mostra bene come il tema del conflitto tra generazioni sia quasi eterno.
E con questa citazione ha voluto aprire il suo incontro lo psicologo Francesco Merlo, nel primo di un ciclo di incontri gratuiti per gli insegnanti, promossi dall'Ufficio scolastico territoriale e dalla cooperativa sociale Zico. Lo scopo è proprio fornire a chi insegna alcuni strumenti in più per comprendere le nuove generazioni, migliorare le relazioni nel contesto scolastico e affrontare conflitti e forme di disagio. Una cinquantina gli iscritti al primo appuntamento, che si è svolto al cinema teatro Duomo di Rovigo. Nella prima tappa del percorso, Merlo ha affrontato il tema della "Generazione Z", i nati tra la metà degli anni Novanta e gli anni Dieci del nuovo millennio. Al centro dell'incontro il mondo visto dagli occhi dei più giovani, il loro modo di vivere le relazioni, le loro aspettative.
Il secondo appuntamento è già in calendario: mercoledì 1 giugno, sempre dalle 15 alle 18 al cinema teatro Duomo a Rovigo. Il tema della prossima tappa è "Benessere e buone prassi nelle relazioni prevaricanti". Si parlerà, appunto, di relazioni problematiche, ma allargando lo sguardo oltre fenomeni noti come il bullismo. Com'è cambiata la relazione nel contesto scolastico? E cosa si può fare per gestire al meglio i rapporti tra docente e studente, ma anche quelli con le famiglie? Anche questa tappa vedrà come formatore Francesco Merlo, psicologo psicoterapeuta, che per Zico Scuola segue percorsi formativi e laboratori dedicati al benessere e alla prevenzione del disagio.
Chi ha già partecipato al primo incontro non deve rifare l’iscrizione. Chi vuole partecipare dal secondo, invece, può iscriversi, inviando una mail all’indirizzo francesco.merlo@zico.me, segnalando il proprio nominativo, l’istituto di appartenenza ed eventuali recapiti utili. Per chiarimenti o per avere maggiori informazioni, basta visitare il sito www.zico.me scrivere a v.vettorato@istruzionerovigo.it oppure a francesco.merlo@zico.me.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE