VOCE
Economia
23.04.2022 - 15:06
ROVIGO – Un board di supertecnici per supportare gli Industriali nelle iniziative e nelle politiche di sviluppo territoriale. E' questo l’obiettivo del “Gruppo di Lavoro Ordini Professionali Tecnici” costituito da Confindustria Venezia, Territoriale di Rovigo. “E' sempre più difficile affrontare progetti innovativi, in quanto lo slancio imprenditoriale spesso viene frenato da una eccessiva burocrazia e dalle tempistiche della pubblica amministrazione – commenta Paolo Armenio, vicepresidente di Confindustria Venezia con delega alla Territoriale di Rovigo – spesso, inoltre, il pregiudizio determinato da una scarsa conoscenza delle tematiche fa prevalere i cori del ‘no’ al bisogno di cambiamento”.
Paolo Armeno, vicepresidente di Confindustria Venezia con delega alla Territoriale di Rovigo
In questo contesto, il gruppo di lavoro costituito da Confindustria metterà a disposizione dell’imprenditoria, della politica e della società civile autorevoli pareri, squisitamente tecnico-scientifici, per supportare la realizzazione di idee e attività. In particolare, all’interno del board le diverse competenze si potranno confrontare sulle più importanti questioni di natura industriale. Sviluppo di progetti innovativi in ambito di economia circolare, semplificazione degli iter autorizzativi e promozione delle opportunità imprenditoriali offerte dal territorio saranno i principali temi oggetto di approfondimento.
Coordinato da Roberto Gasparetto, amministratore delegato di Acegasapsamga Spa, il gruppo tecnico è composto dal presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Rovigo Vanni Bellonzi, dal presidente dell’Ordine degli Architetti Ppc Alessandra Avezzù e dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri Paolo Gasparetto. La compagine è aperta all’ingresso di ulteriori professionisti, nell’ottica di allargare sempre più le competenze.
“In uno scenario economico e geopolitico complesso, caratterizzato dall’aumento dei costi energetici, delle materie prime e dal conflitto in corso, emerge la necessità di adottare una visione sistemica ed integrata tra istituzioni e portatori di interessi – aggiunge Armenio – per questo motivo il gruppo di lavoro rappresenta lo strumento più idoneo a supportare la nostra associazione nell’analisi, nell’individuazione di scelte tecniche, tecnologiche e nella compliance normativa. L’intento – conclude – è quello di attuare le migliori strategie per generare valore attraverso i progetti e le azioni sostenute o promosse da Confindustria. I tabù, che troppo spesso ci impediscono di competere, si combattono con la conoscenza e le giuste competenze”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE