VOCE
ROVIGO
23.04.2022 - 17:51
ROVIGO - Dieci spettacoli al Teatro comunale Ballarin di Lendinara, dieci laboratori teatrali per 368 ragazzi dai 6 ai 19 anni, da tutto il Polesine, che si sfideranno all’ultima interpretazione, dal 30 aprile al 21 maggio; seguiti da 57 docenti delle scuole polesane.
Questi sono i numeri del Premio Tomeo, l’Oscar del teatro dei ragazzi del Polesine, presentato nella mattinata di ieri, sabato 23 aprile, in una nutrita conferenza stampa alla Pescheria nuova di Rovigo. A sprizzare entusiasmo da ogni parola c’erano proprio tutti, gli organizzatori, i promotori, i collaboratori, i sostenitori, gli sponsor e le scuole partecipanti a questa gigantesca maratona teatrale, ideata da Irene Lissandrin con l’associazione ViviRovigo, esclusivamente per le giovani generazioni e per dare un palcoscenico alle loro esperienze artistico-educative, che non sono certo da meno del teatro classico degli adulti.
“Il teatro parla al cuore – ha detto a direttrice artistica Irene Lissandrin – È l’arte che più delle altre, coinvolge tutta la persona e contribuisce a formarla, allena il corpo e sviluppa il pensiero, educa alle emozioni. Col Premio Tomeo vogliamo regalare a tutti i ragazzi che fanno esperienza teatrale, l’opportunità di esibirsi nel contesto di un vero palcoscenico, con l’adrenalina del sipario che si apre, e un pubblico autentico”.
A fare da cornice l’entusiasmo di ViviRovigo col presidente Maurizio Pagliarello ed il vice Alberto Cristini, pittore e scrittore, creatore del personaggio “Gatto Tomeo” divenuto il simbolo del premio e la mascotte del progetto generale “Il teatro siete voi”. Ringraziamenti a profusione per il Comune di Lendinara, che in partnership con ViviRovigo ha organizzato il Premio Tomeo. “Lendinara c’è – ha detto l’assessore Franco Fioravanti – E dove c’è Lendinara c’è cultura. Il teatro è cultura. Noi crediamo che vivere un’esperienza culturale sia un’occasione di crescita per tutti, e particolarmente per i ragazzi. Il nostro Comune ha il pregio di avere un bel teatro e volentieri lo mettiamo a disposizione di tutti, perché tutti possano vivere la cultura”.
Ospite della presentazione il Comune di Rovigo, che concede il patrocinio al Tomeo: “Queste iniziative – ha osservato il vicesindaco Roberto Tovo – non sono soltanto una benemerita attività culturale, che già di per sé avrebbe un enorme valore, ma sono anche una risposta efficace ed opportuna all’emergenza del disagio psicologico giovanile post-Covid, che l’Istat ci dice abbia tratti di aumento allarmanti. Il teatro rieduca alla socialità, sviluppa sensibilità verso la nostra cultura e costruisce anche nuove competenze: è una scuola per imparare a gustare il bello. È una risposta di valore all’emergenza, che va sicuramente sostenuta e confermata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE