VOCE
ROVIGO
26.04.2022 - 11:50
ROVIGO - Premio Marcello Biasin per la valorizzazione degli studi classici. Dopo due anni di interruzione, non senza una certa emozione, sabato 23 aprile, nell’Aula Magna del liceo Celio-Roccati si è svolta la giornata dedicata al “Premio Marcello Biasin per la valorizzazione degli studi classici”, che come ogni anno, oltre all’assegnazione di due borse di studio, una per uno studente del biennio, l’altra per uno studente del triennio, che si siano particolarmente distinti nell’apprendimento delle lingue e delle letterature classiche, prevede un incontro formativo su tematiche relative all’ambito delle letterature classiche.
Per l’occasione quest’anno il prof. Andrea Ranzato, docente di Italiano e Latino presso il liceo statale “Isabella d’Este” ha tenuto una lezione alla presenza degli studenti di classe quinta dell’indirizzo classico (le altre classi hanno seguito da remoto, dalle loro aule), dal titolo “Paesaggi virgiliani: sguardi e visioni”. Il relatore, peraltro ex-studente del Celio e amico di Marcello e della sua famiglia, ha condotto il pubblico in un percorso alla riscoperta dei topoi del locus amoenus e del locus horridus, partendo dalla lettura di passi tratti dalle opere di Virgilio, messi a confronto con altri testi paralleli della letteratura greca.
La riflessione appassionata e sostenuta dalla forza visiva delle parole e delle immagini, è culminata nella ricostruzione del paesaggio di pianura (quella padana anche a noi così familiare), attraverso la descrizione che ne fa il poeta Virgilio, in parte realistica data la sua origine in territorio mantovano, in parte letteraria, frutto delle suggestioni esercitate da parte del mondo greco ellenistico.
Al termine della lezione sono state assegnate le due borse di studio intitolate alla memoria di Marcello Biasin: per il biennio, a Dejvid Spanjolli della 2B classico, per il triennio ad Agnese Pivari della 5A classico.
Nell’occasione sono anche stati assegnati premi ai vincitori dei certamina di lingue classiche disputati in loco. Per il Piccolo Certamen Taciteum sono stati proclamati vincitori Nicole Sartori (2CSU), Dejvid Spanjolli (2B classico), Michele Finotti (3A classico), Marco Cappato (4A classico).
Altrettanti riconoscimenti sono stati offerti ai vincitori delle Olimpiadi di Italiano – Fase di Istituto: per la categoria junior Elena Crepaldi (2C linguistico), per la categoria Senior Carlo Biscaro (3A classico), mentre per la fase di Istituto delle Olimpiadi delle Lingue e delle Civiltà classiche a Marco Cappato per la sezione Civiltà greca, e a Jacopo Guidorzi per la sezione Civiltà latina.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE