Cerca

ficarolo

Istituti Polesani, Lanzarin visita la struttura

La consigliere regionale Cestari: “Legame Regione-territorio più forte che mai”

Istituti Polesani, Lanzarin visita la struttura

FICAROLO - Pomeriggio importante quello di martedì 26 aprile agli Istituti Polesani. Nella struttura ha fatto tappa infatti l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, accompagnata dal collega di giunta Cristiano Corazzari: a fare gli onori di casa la consigliera regionale Laura Cestari, ficarolese doc, con il primo cittadino Fabiano Pigaiani e la consigliera regionale Simona Bisaglia.

Dopo una breve visita nei locali del centro di profilazione, appena completato e in attesa della sottoscrizione del protocollo con la prefettura - potrà ospitare fino a trenta persone sistemate su due piani - e alla RSA, ospitata invece al secondo piano della struttura, il gruppo, guidato dal direttore Iles Braghetto a cui si sono uniti anche Mauro Mantovani, proprietario della struttura, e Gianni Tessari, già direttore generale dell’azienda sanitaria locale, ha avuto la possibilità di un breve incontro in sala conferenze.

Sul piatto, Braghetto ha posto diverse questioni, da quella del personale alla programmazione in regime di cosiddetta “doppia diagnosi”: nel confronto seguito alla visita, il direttore si è soffermato su questo punto, evidenziando la possibilità di prevedere un budget a parte per la struttura altopolesana, considerato la sua peculiarità, quella cioè di ospitare sia disabili psicofisici che soggetti affetti da disturbi comportamentali, e ricevendo in merito attenzione da parte della Lanzarin che ha riconosciuto agli Istituti un carattere di unicità che li rendono un punto di riferimento assoluto nel panorama regionale. 

“Sono molto soddisfatta - il commento della Cestari a fine giornata - questa è ‘casa mia’ e non posso che esser onorata di questa visita che rafforza ulteriormente lo strettissimo legame che esiste tra Regione e territorio. Noi che siamo stati chiamati a rappresentarlo ci siamo e intendiamo proseguire in questa direzione, lavorando per il bene della comunità. Avanti così”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400