VOCE
ficarolo
26.04.2022 - 18:40
FICAROLO - Pomeriggio importante quello di martedì 26 aprile agli Istituti Polesani. Nella struttura ha fatto tappa infatti l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, accompagnata dal collega di giunta Cristiano Corazzari: a fare gli onori di casa la consigliera regionale Laura Cestari, ficarolese doc, con il primo cittadino Fabiano Pigaiani e la consigliera regionale Simona Bisaglia.
Dopo una breve visita nei locali del centro di profilazione, appena completato e in attesa della sottoscrizione del protocollo con la prefettura - potrà ospitare fino a trenta persone sistemate su due piani - e alla RSA, ospitata invece al secondo piano della struttura, il gruppo, guidato dal direttore Iles Braghetto a cui si sono uniti anche Mauro Mantovani, proprietario della struttura, e Gianni Tessari, già direttore generale dell’azienda sanitaria locale, ha avuto la possibilità di un breve incontro in sala conferenze.
Sul piatto, Braghetto ha posto diverse questioni, da quella del personale alla programmazione in regime di cosiddetta “doppia diagnosi”: nel confronto seguito alla visita, il direttore si è soffermato su questo punto, evidenziando la possibilità di prevedere un budget a parte per la struttura altopolesana, considerato la sua peculiarità, quella cioè di ospitare sia disabili psicofisici che soggetti affetti da disturbi comportamentali, e ricevendo in merito attenzione da parte della Lanzarin che ha riconosciuto agli Istituti un carattere di unicità che li rendono un punto di riferimento assoluto nel panorama regionale.
“Sono molto soddisfatta - il commento della Cestari a fine giornata - questa è ‘casa mia’ e non posso che esser onorata di questa visita che rafforza ulteriormente lo strettissimo legame che esiste tra Regione e territorio. Noi che siamo stati chiamati a rappresentarlo ci siamo e intendiamo proseguire in questa direzione, lavorando per il bene della comunità. Avanti così”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE