Cerca

BERGANTINO

La battaglia che cambiò la guerra

Incontro culturale col club Frecce Tricolori

La battaglia che cambiò la guerra

Il relatore assieme ad alcuni dei componenti del Gruppo

L’avvincente conferenza storica sulla battaglia di Midway del colonnello Renzo Giovanni Cailotto, patrocinata dall’83° “Club Frecce Tricolori Bergantino” e svoltasi nei giorni scorsi nella sala consigliare del comune di Bergantino, ha riscosso l’interesse di un pubblico attento e numeroso.

Combattuta durante la Seconda Guerra mondiale, tra il 4 e il 7 giugno 1942, questa celebre battaglia vide la Marina degli Stati Uniti d’America respingere l'attacco della Marina imperiale giapponese. Gli americani affondarono quattro grandi portaerei di squadra nipponiche, segnando un punto di svolta nella guerra del Pacifico. Con la successiva campagna di Guadalcanal iniziò quindi la controffensiva alleata e la lenta ritirata delle forze militari del Sol Levante. Laureato in astrofisica e in scienze politiche internazionali, Renzo Giovanni Cailotto svolge da diversi anni un’intensa attività didattica in collaborazione con importanti enti ed associazioni culturali, concentrandosi su tematiche legate alla cosmologia e alla storia del volo umano.

L’evento nella sala consiliare del comune di Bergantino ha visto anche l’intervento del presidente del Club Giorgio Ravelli e la video-proiezione della suggestiva sequenza fotografica sul sessantesimo anniversario della PAN “Frecce Tricolori”, realizzata a Rivolto, in provincia di Udine, tra il 18 e il 19 settembre 2021. E proprio alla base aerea di Rivolto, domenica 1 maggio, il “Club Frecce Tricolori Bergantino” avrà l’onore di partecipare al raduno annuale che la Pattuglia Acrobatica Nazionale dedica ai Club Frecce Tricolori attivi sul territorio italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400