VOCE
carabinieri di Rovigo
27.04.2022 - 20:07
Il sottotenente Roberto Tambone
ROVIGO - Nella mattinata di mercoledì 27 aprile si è svolta in “videoconferenza” la settima edizione della "Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie", istituita dalla Regione del Veneto.
Nell'occasione sono stati consegnati agli appartenenti alle Forze di Polizia operanti nella Regione Veneto i riconoscimenti nell'ambito del "Premio Legalità e Sicurezza" – Edizione 2022, tra i cui vincitori vi è il Comandante della Sezione Operativa Carabinieri di Rovigo, Sottotenente Roberto Tambone, che ha ricevuto dal proprio Comandante di Compagnia, Maggiore Giovanni Truglio, la pergamena rilasciata dal presidente del Consiglio Regionale del Veneto, con la seguente motivazione:
"Dimostrando spiccato senso del dovere ed acume investigativo, il Sottotenente Tambone Roberto, Comandante della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Rovigo, coadiuvato dal Brigadiere Capo Qualifica Speciale Grandi Marco e dal Brigadiere Sarto Stefano, conduceva una tempestiva ed approfondita indagine di polizia giudiziaria che consentiva, in brevissimo tempo, di scovare il capannone utilizzato da autori di furti seriali per lo stoccaggio di refurtiva di enorme valore e deferire all’Autorità Giudiziaria, per ricettazione, il proprietario dello stesso. L’attività ha consentito di restituire ai legittimi proprietari il maltolto, infliggendo un duro colpo all’organizzazione criminale dedita ai furti".
"L'operazione in questione - spiega la nota stampa dei carabinieri - ha visto, la scorsa estate, i Carabinieri della Compagnia di Rovigo scoprire un capannone in Provincia nel quale era immagazzinata una grandissima quantità di refurtiva composta, in prevalenza, da attrezzi da carpenteria, motopompe, cassette per manodopera specializzata, attrezzature per lavorazioni industriali, materiale professionale da officina, materiale professionale da giardinaggio, materiale agricolo di vario genere, motoveicoli, biciclette".
Per approfondire leggi anche:
"Inoltre all’interno del magazzino sono stati rinvenuti anche diversi autoveicoli industriali dei quali, successivamente, è stata accertata la contraffazione dei documenti di bordo, dei numeri di targhe e dei telai. La refurtiva rinvenuta è risultata essere stata asportata, in circa 2 anni, tra le province di Rovigo, Verona, Padova, Ferrara, Modena, Udine".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE