Cerca

taglio di po

La scuola della maestra Donata

Così la ricordano tanti tagliolesi suoi ex alunni, e le dedicano un istituto

TAGLIO DI PO - Ecco la scuola dedicata ad una grandissima maestra. Questa mattina - mercoledì 27 aprile - alla scuola dell’infanzia di Via Dante Alighieri, ex Monumento ai Caduti, si è tenuta la cerimonia di scopertura della targa per l’intitolazione dell’edificio che ospita la scuola dell’infanzia alla Maestra Donata Maria Fischetti.

“L’iter per l’intitolazione della scuola alla Maestra Donata Fischetti è iniziato oltre un anno fa – afferma l’assessore alla cultura e istruzione Veronica Pasetto – quando è stata presentata questa proposta all’Istituto Comprensivo di Taglio di Po, che ha visto il parere favorevole espresso dal Collegio Docenti e dal Consiglio d’Istituto”.

Alla cerimonia erano presenti l’Amministrazione Comunale, i consiglieri comunali, i familiari della Maestra Donata, la Dirigente Scolastica, i rappresentanti del Collegio Docenti e del Consiglio d’Istituto, il parroco Don Damiano Vianello, i rappresentanti del Consiglio Pastorale Parrocchiale, del Gruppo della Terza Età Parrocchiale e del Gruppo Catechiste, alcuni sacerdoti che nel corso della loro vita hanno conosciuto e collaborato con la Maestra Donata, ex colleghe di lavoro ed ex studenti.

Donata Maria Fischetti, nata e cresciuta a Taglio di Po, scomparsa all’età di 86 anni, nel 2017, ha insegnato presso la scuola primaria (all’epoca scuola elementare) G.B. Stella di Taglio di Po per ben 35 anni ininterrotti, avendo esercitato la professione di insegnante per 45 anni, dal 1949 sino al 1994.

Da tutti in paese era conosciuta come “la maestra Donata” e tutti i suoi studenti erano per lei i “suoi figli”. È stata un punto di riferimento importante per tantissimi tagliolesi, studenti e non, un vero e proprio pilastro per Taglio di Po.

Da sempre attiva nella parrocchia - dove ha ricoperto il ruolo di membro e segretaria del Consiglio Pastorale Parrocchiale, dal 1951 sino al 2014, cofondatrice del Gruppo della Terza Età che ha coordinato dal 1984 sino al 2016 - è stata catechista per oltre 65 anni, promotrice di tantissime iniziative culturali e religiose, tra cui, per citarne solo alcune, l’attivazione nel nostro comune dei corsi dell’Università Popolare Polesana di cui è stata coordinatrice per 20 anni, l’Estate ragazzi, la Festa dell’Emigrante, i Comitati di restauro della Chiesa (il primo risalente al 1966 e il secondo dal 2014 al 2016).

Sempre presente ad ogni manifestazione ed iniziativa pubblica, è stata un esempio di impegno, dedizione e costanza nella vita civile, religiosa e sociale del nostro paese. La maestra Donata è stata e continua ad essere per Taglio di Po una donna ammirevole, che si è sempre prodigata per l’intera comunità tagliolese, trasmettendo quei valori morali ed etici, di cui è stata preziosa testimone, che oggi appare quanto mai necessario riaffermare con forza e coraggio, una donna piena di energia positiva che sapeva stimolare e far uscire dalle persone il meglio di sé.

“Detta intitolazione – ricorda l’assessore Pasetto - diventa occasione per le generazioni future di conoscere una donna tagliolese che ha saputo fare la differenza, e occasione per tutti di ricordarci degli insegnamenti e dei valori che Donata ha trasmesso nella sua vita, una maestra di scuola, ma anche di vita”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400