Cerca

rovigo

"Frammenti" di vita, il docufilm sulla terza età

Presentato a Palazzo Nodari e in scena al Cinema teatro Duomo giovedì 5 maggio

ROVIGO - “Frammenti” Pandemia dal lockdown alla riapertura, è il docufilm realizzato dall’Organizzazione Smile Africa ODV in qualità di capofila, con il Comune di Rovigo e tutti i partner aderenti al Progetto Vivere Attivamente la Terza Età. L'iniziativa, presentata oggi a palazzo Nodari, rientra nell'ambito del progetto sopra menzionato, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo.

Progetto che ha come principale obiettivo quello di coinvolgere e incoraggiare gli anziani a migliorare la loro qualità di vita attraverso attività di benessere, stimolazione e socializzazione.

“Una lodevole iniziativa – ha detto il sindaco Edoardo Gaffeo - la pandemia purtroppo, ha isolato le persone, soprattutto quelle più anziane. E' necessario far tesoro di questa esperienza, per trovare anche soluzioni che consentano di affrontare questi aspetti”.

Pienamente d'accordo l'assessore al Welfare Mirella Zambello. “Ancora una volta si sviluppano progetti che rappresentano una rete di sinergie che raccoglie obiettivi ed esigenze del nostro territorio. E' fondamentale lavorare insieme per costruire e rafforzare le relazioni sociali”.

Il docufilm, come ha detto Gianni Andreoli presidente di Smile Africa con Silvia Masiero, referente del progetto, rappresenta un’autentica testimonianza di vita vissuta, emozioni, sensazioni, un insieme di attimi che costituiscono un frizzante affresco di come gli anziani hanno affrontato quel periodo. Appunto “Frammenti”.

L’attività ha cercato di scavare dentro le storie di un gruppo di persone anziane appartenenti ad una comunità. Il video è un documento conclusivo di questo lavoro, come ha spiegato il regista Matteo Tosi, e raccoglie le testimonianze spontanee dei partecipanti, cercando di cogliere i loro pensieri, le loro emozioni e i loro desideri, nei luoghi in cui vivono, e in cui si sentono parte di una comunità. Il docufilm è la massima espressione di alcuni obiettivi raggiunti in questo meraviglioso Progetto realizzato con entusiasmo, ma con tutte le difficoltà del caso durante il periodo della pandemia.

Per la Fondazione Cariparo era presente Fausto Merchiori, che ha evidenziato come questo sia un progetto di qualità e di importanti finalità.

Il docufilm verrà proiettato giovedì 5 maggio alle 21 al Cinema Teatro Duomo Rovigo, Vicolo Duomo n°6.

L’ingresso sarà gratuito con offerta libera a sostegno dei Progetti che l’Organizzazione Smile Africa sta attuando nel Territorio di Rovigo e Provincia a beneficio delle categorie in difficoltà sociale, emarginazione/inclusione, disabilità, parità di genere, etc.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400