VOCE
PORTO TOLLE
30.04.2022 - 19:11
PORTO TOLLE - Il mercoledì a teatro, arriva la prima rassegna teatrale per far tornare il sorriso. “Finalmente a Porto Tolle arriva il teatro”, annuncia il Vicesindaco Silvana Mantovani. A partire da mercoledì 11 maggio, ogni due settimane, fino al 22 giugno, presso il Palazzetto della Sport si terrà la prima rassegna teatrale portotollese.
“Un progetto che avevamo in cantiere da prima della pandemia e che ora che la situazione si è stabilizzata possiamo realizzare. Ringrazio Arteven e la Coop. Macchine Celibi, che ha in gestione la nostra Biblioteca Comunale, per aver costituito un apparato organizzativo che ha lavorato in tempi strettissimi per svolgere la rassegna tra maggio e giugno – spiega il vicesindaco – Ringrazio la Giunta che mi ha supportato mettendo a disposizione le economie necessarie al progetto, per il quale abbiamo voluto contenere i prezzi dei biglietti perché gli spettacoli fossero accessibili a tutti, non avendo inoltre avuto modo e tempo di reperire sponsor. Ringrazio inoltre la Polizia Locale per averci aiutato nel disbrigo delle pratiche per il pubblico spettacolo. Dopo il suo ruolo nel corso di questi due anni di pandemia, il Palazzetto dello Sport diventerà luogo di cultura, buon umore e ritrovata socialità”.
Sara Forzato, coordinatrice della Biblioteca per conto di Macchine Celibi: “Abbiamo voluto puntare tutto sulla comicità. Partendo con l’associazione I Sbregamandati di Polesine Camerini, proseguendo con il celebre tri veneto Marco e Pippo e terminando con due nomi di spicco del panorama comico italiano, come Paolo Hendel e Gene Gnocchi. Con questa prima rassegna teatrale vogliamo riportare il sorriso dopo il periodo nero che vogliamo lasciarci alle spalle. Lunedì 2 maggio parte la campagna abbonamenti, che si concluderà sabato 8. Gli abbonamenti del valore di 25 euro e i singoli biglietti al costo di 9 euro possono essere acquistati negli orari di apertura della biblioteca di via Di Vittorio o online, sul sito www.arteven.it o www.vivaticket.it. Inoltre i biglietti saranno acquistabili un’ora prima di ogni spettacolo direttamente al Palazzetto”.
L’Assessore Tania Bertaggia: “Spero che questa sia un’occasione anche per creare un indotto, in particolare per bar e ristoranti, dove chi assiste agli spettacoli potrà trascorrere il pre e post serata”.
Il Sindaco Roberto Pizzoli: “Sono molto felice per questa iniziativa a cui teniamo particolarmente perché crediamo che ci sia estremo bisogno di condividere momenti di leggerezza. Abbiamo concepito un palinsesto di pregio in una location che, a seguito dei lavori di insonorizzazione, si presta perfettamente allo scopo, e che anche simbolicamente, avendo ospitato il centro vaccinale fino a poche settimane fa, apre le porte ad una nuova fase per la nostra comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE