VOCE
TAGLIO DI PO
01.05.2022 - 09:40
TAGLIO DI PO - Giornata ricca di appuntamenti legati allo sport quella di ieri mattina a Taglio di Po: “Ripartiamo con lo sport” il tema proposto dall’amministrazione comunale per capire come sarà lo sport dopo la pandemia.
Molti i rappresentanti dello sport provinciale e delle società locali, primo fra tutti il delegato provinciale del Coni, Lucio Taschin: erano presenti i delegati provinciali della Fit (tennis), Massimo Borgato, della Fipav (volley), Natascia Vianello, i consiglieri provinciali e regionali della Fidal (atletica), Michele Veronese e della Fip (basket), Stefano Marangon. Per i club del territorio c’erano Wilma Beccari, per judo e tiro con l’arco, Daniele Paesante per il gruppo podistico Avis, Marco Frezzato e Natalino Guarnieri per il Circolo Tennis Taglio di Po, Massimo Zambonin per la Us Virtus Volley. A fare gli onori di casa, in sala consiliare, il vicesindaco e assessore allo sport, Alberto Fioravanti, e l’assessore ai lavori pubblici, Davide Marangoni. “Finalmente siamo riusciti a fare questo incontro, dopo due anni di limitazioni causate dalla pandemia. Abbiamo investito molto sullo sport da parecchi anni - ha proseguito Fioravanti - e sono convinto che sarà fondamentale per le società avere impianti efficienti, dopo che il Covid ha cambiato il modo di accedere alle attività sportive”.
L’assessore Marangoni ha brevemente spiegato gli investimenti fatti, oltre 4 milioni di euro in questi anni, con le varie problematiche emerse e ha presentato la “squadra” che, in questi anni, ha lavorato e continua a lavorare ai progetti, da Paola Dian, ex responsabile dei lavori pubblici, ora altro incarico, all’attuale capo dell’ufficio lavori pubblici Alessio Mantovani, e alla sua collaboratrice Martina Robbi. Lucio Taschin ha preso la parola per “lodare la scelta coraggiosa di questi cospicui investimenti, forse, in termini elettorali, avrebbe reso di più investire in altri settori. Sono sempre piacevolmente sorpreso quando vedo la parola ‘Sport’ nel programma di una amministrazione e sempre più convinto, in questa fase di superamento delle crisi pandemica, che sia uno strumento formidabile di rilancio, come ci insegna già qualche esperienza in merito”.
Si è passati poi alla visita degli impianti del Centro, dal campo di tennis coperto, alla palestra “Luciano Zanella” per finire con il Palavigor: Alessio Mantovani ha spiegato i lavori fatti, con un ottica particolare per gli interventi per il contenimento della spesa e l’efficientamento energetico, passando poi ai dettagli dei lavori già previsti, ma ancora da concludere, del Palazzetto dello sport, l’impianto più “impegnativo” sia in termini di tempo che economici. Pomeriggio dedicato al calcio con la visita dei nuovi spogliatoi del campo “Rosestolato” di Oca Marina, per poi far ritorno a Taglio di Po, al centro sportivo “Edoardo Duò” con la visita della tribuna ristrutturata e la sua intitolazione a Bruno Bonzi, grande figura che ha segnato generazioni di calciatori tagliolesi. Non potevano mancare il sindaco di Taglio di Po, Francesco Siviero, il presidente della Us Tagliolese, Robertino Bonato, oltre ai familiari di Bonzi, nonchè il delegato provinciale Figc, Luca Pastorello ed il consigliere regionale, Argentino Pavanati, che davanti a molti grandi ex della Tagliolese hanno ricordato Bruno Bonzi. Verso l’imbrunire l’accensione dell’impianto di illuminazione del campo B, un altro dei lavori effettuati in questi anni, e la partita benefica tra “I ragazzi di Bonzi” e “Gli amici di Bonzi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE