VOCE
ECONOMIA
01.05.2022 - 10:42
LUSIA - Lusia con le sue aziende rinnova la presenza al Macfrut di Rimini dal 4 al 6 maggio. Alla più importante fiera di settore nazionale, Lusia, sotto il marchio “Lusia Espone”, sarà presente con le sue aziende del territorio e proporrà prodotti e servizi agli operatori (Hall B5/D5-37). Un momento importante, una conferma della ripartenza di settembre 2021 e delle novità in questa edizione. Su un’area di 128 metri quadrati saranno presenti le più importanti aziende del territorio sostenute nell’iniziativa in modo decisivo dalla Camera di Commercio Venezia Rovigo ed Azienda Speciale per il Mercato di Lusia. Da evidenziare il supporto dei due istituti di credito (Banca Annia e Bancadria Colli Euganei) le collaborazioni con l’Associazione Cuochi del Polesine, la cantina Tenuta La Carpena ed il birrificio Vojo Birra Agricola.
Importante anche la presenza nella stessa area dei mercati di Lusia e Chioggia con i prodotti tipici Insalata di Lusia Igp e Radicchio di Chioggia Igp, due mercati legati alla produzione, due mercati di riferimento per i prodotti tipici del territorio. Non solo lo stand espositivo caratterizzerà questa presenza. Nel padiglione B5 un’area dinamica dimostrativa rappresenterà quello che la “filiera” Lusia in realtà è. Un insieme di aziende che a partire dal seme arrivano al prodotto pronto con tutti i vari passaggi. Un nuovo modo di rappresentare dal vivo le aziende. Inoltre nei giorni di mercoledì e giovedì, uno show coking curato dall’Associazione Cuochi del Polesine, dimostrerà dal vivo il miglior uso che si può fare dei nostri prodotti tipici. Un momento importante di promozione delle eccellenze che trova in questa vetrina un’occasione per mostrare l’uso pratico ed innovativo dei nostri prodotti. Le attività di show coking si svolgeranno il mercoledì ed il giovedì alle 11 ed alle 15 presso lo stand in un’area attrezzata dove oltre alla dimostrazione, le aziende potranno descrivere il loro prodotto ed illustrarne le caratteristiche.
Le aziende quest’anno presenti: Incao Seeds, Ghisetti 1870, Agrintese, Ruin Luciano, La Goccia, Maggiolo, Nogalba. “Una presenza importante e qualificata che copre le fasi della filiera a partire dal seme, passando per la coltivazione, irrigazione e commercio e per finire con la trasformazione - si legge in una nota - Una presenza che si conferma, una presenza che porta a delle novità nelle proposte per rendere la presenza attiva ed accogliente come sempre si è saputo fare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE