VOCE
MUSICA
03.05.2022 - 11:27
POLESELLA - Ghetto River rivendica la gente di Fiume, gli invisibili: fuori il nuovo video di Prhome. E’ uscito ufficialmente lo scorso 30 aprile il brano soul-west HipHop prodotto da Mr Toks: Ghetto River. Dopo Frank Sinatra a gennaio, che aveva visto Prhome e Arduz di nuovo insieme a distanza di molti anni, Prhome propone come singolo primaverile “Ghetto River”.
Il video, diretto da Andrea Artioli, è il primo scritto dallo stesso artista, che sfrutta la sceneggiatura per rimarcare il brano attraverso allegorie e simbolismi. La produzione di Mr Toks , con il quale l'artista collabora ormai da oltre quindici anni, dà vita a un soul dedicato al grande fiume Po e alla sua gente (la gente di fiume), soprattutto a quella dimenticata e che, per un motivo o per l’altro, non è mai andata via.
“Ghetto River” parla agli “invisibili” che non stanno sotto i riflettori e allo stesso tempo non reclamano quella visibilità che meriterebbero perché sono umili. Il video, in cui Paolo Grego il rapper originario di Polesella in arte ‘Prhome’ è l'unico a mostrarsi senza il passamontagna, punta all'empatia, volendo fare in modo che tutti quelli che si sentono emarginati, o invisibili, possano ritrovare nelle parole del rapper una rappresentazione di se stessi.
Il brano, nonostante la marcatura Soul, ha una sonorità West e vanta la collaborazione di Françoise, cantante soul, che ha saputo accentuare il valore del brano grazie alla sua splendida voce nei ritornelli. Oltre alla già accennata e consolidata collaborazione con Mr Toks, che ha di fatto elaborato un capolavoro sonoro, il tocco finale è stato dato al Radice Sonora Studio, che ha potenziato il groove e il calore del brano. “Ghetto River”, disponibile su tutti gli store digitali, esce come singolo a se stante e non farà probabilmente parte del disco ufficiale atteso per la fine dell'anno.
“Ghetto River” resta comunque un brano HipHop e in pieno stile True Life Records. Lo stesso artista precisa poi che il pezzo vuole anche rivendicare lo status meritocratico con “la consapevolezza che per avere credibilità non è fondamentale venire dalla città, dai palazzi, dal grigio. Ognuno rappresenta il suo ghetto, anche perché fuori dalla confort zone, qualunque essa sia, vice la regola della sopravvivenza: a Polesella come a Milano, a New York o Los angeles”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE