Cerca

CASTELGUGLIELMO

Un laboratorio che è una casa per tanti

Visita istituzionale alla Coccinella dei vertici dell'azienda sanitaria

Un laboratorio che è una casa per tanti

Una piacevole visita è avvenuta nei giorni scorsi presso la sede della Cooperativa “La Coccinella” a Castelguglielmo.

Utenti e operatori del laboratorio protetto “Il Girasole” hanno incontrato il Direttore Generale dell’Ulss 5 Patrizia Simionato e il Direttore dei Servizi Socio Sanitari, Marcello Mazzo.

Un regalo speciale per il laboratorio, ormai giunto al suo primo anno di attività: un compleanno insieme ad importanti figure istituzionali del territorio della provincia di Rovigo e la possibilità di far conoscere questa bella realtà e le opportunità che offre a persone in carico ai servizi e alle loro famiglie.

La Cooperativa La Coccinella ha deciso di fare del laboratorio protetto una mission per offrire  sollievo a chi ne prende parte; ospita 11 persone che usufruiscono dei servizi di supporto dell'Azienda Ulss 5 e nel corso di questo primo anno ha visto una forte evoluzione delle attività: ordini e commesse si sono  moltiplicate, grazie al contributo delle aziende locali che continuano a credere nelle potenzialità dei ragazzi.

La visita conferma il legame di collaborazione tra la Cooperativa e l’Ulss 5. L'obiettivo è quello di fare rete, di progettare insieme servizi migliori per il territorio, ma soprattutto servizi che rispondono alle esigenze di una vasta gamma di utenti.

“Avere come ospiti i Direttori Mazzo e Simionato, per noi è un grandissimo onore. Vogliamo far loro conoscere quello che ogni giorno con grande dedizione riusciamo a realizzare, nonostante le difficoltà – spiega Sandra Maltarolo, Presidente della Cooperativa - Offrire un ambiente di relazioni sociali e di inserimento lavorativo è il nostro obiettivo da sempre. Se pensiamo poi al periodo pandemico ancora in atto, ci rendiamo conto di come, soprattutto le persone più fragili, abbiano bisogno di vicinanza e di ricominciare a credere in loro stesse. E' importante, per noi, dare il nostro contributo e far sentire all'Azienda Ulss 5 che ci siamo”.

“Un esempio forte di integrazione, di opportunità colte a favore di giovani adulti che trovano risposte alle loro attitudini, al bisogno di socialità e valorizzazione delle loro abilità” afferma il Direttore dei Servizi Socio Sanitari, Marcello Mazzo.

“Ringrazio lo staff della Cooperativa per la dedizione e la forza con la quale hanno affrontato le sfide di due anni non facili, e mi complimento con i ragazzi per il loro impegno. Questo laboratorio protetto e le attività qui condotte e realizzate dalla Cooperativa sono un esempio concreto di integrazione sociale” ha concluso il Direttore Generale Patrizia Simionato.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400