Cerca

Polesella

Polesella entra nel Gal Delta Po

L'orgoglio del sindaco Raito per la delibera unanime in assemblea

Polesella entra nel Gal Delta Po

POLESELLA - Il Comune di Polesella, con delibera di consiglio comunale votata all’unanimità dell’assemblea, ha deciso di aderire al Gal Delta Po, l’organismo che, con propria delibera di assemblea soci del 20 aprile, ha accolto la municipalità rivierasca nella propria compagine. I Gruppi di Azione Locale sono soggetti composti da diversi partner pubblici e privati, finalizzati a una programmazione concertata sui territori in merito a investimenti finanziati con l’impiego dei fondi strutturali europei individuando gli obiettivi di sostenibilità del territorio e le singole azioni che i soggetti pubblici e privati possono mettere in campo per raggiungere gli obiettivi stessi. 

"L’adesione al Gal risponde a una scelta politica precisa – fa sapere il sindaco di Polesella Leonardo Raito – in una logica di condivisione di sinergie e di obiettivi territoriali sia in chiave di progetti che di investimenti. La deliberazione unanime alla nostra proposta rappresenta un elemento di forza e ci consente di poter portare a pieno titolo idee e progetti di sviluppo sostenibile preziosi per il nostro territorio, con un desiderio di collaborazione e una disponibilità che il nostro Comune ha sempre messo in campo".

Sempre in ambito di collaborazioni, il Comune di Polesella, insieme ad altri sette comuni della Provincia, sta portando avanti un gruppo di lavoro sul PNRR e sta coordinando le azioni per un primo studio di fattibilità relativo a una comunità energetica intercomunale. Una prospettiva interessante che ha portato il sindaco Leonardo Raito a interloquire con gli apparati tecnici e dirigenziali di alcuni ministeri interessati. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400