VOCE
Porto Tolle
04.05.2022 - 15:42
Roberto Pizzoli
PORTO TOLLE - Il Sindaco Roberto Pizzoli parla degli ultimi giorni segnati dal malumore dei cittadini di Scardovari, a seguito del danneggiamento di una parte del solaio della primaria di Scardovari.
“L’evento ha toccato tutti nel profondo - esordisce il sindaco - creando dei disagi sia morali che logistici. Venerdì pomeriggio, con la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Silvana Rinaldi, ho incontrato i genitori per illustrare loro la soluzione trovata per chiudere l'anno scolastico nel miglior modo possibile. I bambini potranno assistere alle lezioni in presenza presso un’ala a loro riservata del plesso delle medie di Ca' Tiepolo. E’ stato predisposto il trasporto scolastico che dalla frazione porta gli studenti gratuitamente nel capoluogo, e che con la collaborazione della Polizia Locale, dei Vigili Nonni e dei genitori stessi, si sta svolgendo con efficienza”.
Per approfondire leggi anche:
Nel frattempo i riflettori dell’amministrazione restano accesi sull’immobile di via Roma. “In attesa della perizia
dell'ingegnere incaricato che chiarirà, oltre lo stato della struttura, anche i motivi del cedimento - riprende il primo cittadino - i miei uffici stanno già lavorando per un piano B, che permetterà da settembre lo svolgimento regolare delle lezioni nella frazione di Scardovari, anche se non dovesse andare a buon fine il ripristino immediato del plesso danneggiato. Condivido la frustrazione dei genitori, sia in qualità di sindaco che in qualità di padre. Pertanto li ho ringraziati per la pazienza e la comprensione”.
A Scardovari è aperta anche la questione dell’asfaltatura di via Roma, in merito alla quale il sindaco riferisce: “Per intoppi di carattere burocratico la ditta con quale esiste il contratto per lo svolgimento dei lavori non è riuscita a chiudere la gara in aprile. Ciò ha fatto slittare l’apertura del cantiere rispetto alla tabella di marcia che ci eravamo prefissati, ma i lavori partiranno a giorni, è infatti già stata disposta la relativa cartellonistica. Sono invece attualmente in svolgimento i lavori di Aipo per rinforzare l'arginatura della Sacca, al cui termine inizierà anche l'asfaltatura di Via delle Valli. Sono inoltre stati effettuati lavori di asfaltatura lungo la via del mare che porta a Bonelli e lungo quella che porta al Consorzio”.
I lavori a Scardovari non finiscono qui. “Abbiamo compiuto interventi sulla palestra della frazione per un importo pari a 50mila euro - afferma - e, appena insediati, abbiamo attivato la rete internet per tutte le sedi scolastiche. Sono in fase di ultimazione i lavori per l’Isola Ecologica in Porto. Sono attualmente in svolgimento i bandi per lavori di miglioramento delle infrastrutture e sistemi di tracciabilità della sala per la vendita all'asta Mercato Ittico e quelli di efficientamento della viabilità all'interno del porto peschereccio. Grazie ad un bando del GAC, un altro progetto per la frazione vedrà il suo completamento entro l’estate, ossia quello del Museo della Pesca”.
Il Consigliere Sebastiano Boscolo interviene: “Le insistenze dell’opposizione riguardo la questione della circonvallazione per i turisti diretti in spiaggia sono inopportune considerando che l’idea emerge ad ogni nuovo insediamento amministrativo e viene puntualmente scartata, vista la rilevanza dell’indotto creato sulle attività commerciali della frazione che non vogliamo venga meno. Anche la minoranza è ben consapevole del fatto che stiamo cercando una soluzione alternativa per garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti. Tengo a sottolineare come i consiglieri di opposizione si limitino costantemente a montare critiche inconsistenti, senza accompagnarle a proposte risolutive concrete”.
Altro tema caldo per Scardovari, che ha impegnato l’azione amministrativa negli ultimi anni è quello relativo al mondo della pesca in mare e dei mitili: “Dopo il riconoscimento dei danni delle cavane, con il supporto della Regione, il Genio Civile ha iniziato per un importo pari a 2milioni di euro, gli scavi nella bocca a mare di Barricata, che crea problemi per l'uscita dei pescherecci. Un intervento oneroso ma indispensabile, e sono ripresi anche in Sacca i lavori di vivificazione, in accordo con il Consorzio”.
Il sindaco fa infine riferimento all’annosa questione dei diritti di pesca: “Abbiamo partecipato ad un incontro in Prefettura per i permessi di pesca, unitamente alla Provincia ed al Consorzio. La prossima settimana, per il medesimo scopo, ci recheremo a Roma, dal Ministero che tratta la Pesca e l’Acquacoltura. Abbiamo finalmente stabilito un dialogo costruttivo per tracciare un percorso risolutivo, in tempi brevi, per una problematica che è stata oggetto di contenzioso”.
E conclude: “Porto Tolle è composto da diverse frazioni, ciascuna con le proprie peculiari necessità. Sebbene le risposte non seguano sempre i tempi ambiti dalla popolazione e dall’amministrazione stessa, esse arrivano. Chi soffia sul fuoco dell’indignazione per ricevere consensi dimostra di far uso di retorica pretestuosa e becera demagogia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE