VOCE
05.05.2022 - 18:59
BIMBO NASCE IN AMBULANZA
Questa volta, il soccorso è diventato una festa. Per l'equipaggio del 118, spesso chiamato a intervenire su incidenti, lutti, è stata un'alba felice. Nella prima mattinata di giovedì 5 maggio in ambulanza è venuto alla luce un bimbo. Il Suem, infatti, è stato chiamato dalla mamma, una nigeriana, che ha già tre piccoli e ha chiamato l’emergenza sanitaria. Praticamente c'è stato solo il tempo di farla salire a bordo, prima che il nascituro decidesse di venire alla luce. Non è stato un parto complicato e il medico del Suem 118 e l'infermiera hanno assistito al meglio al partoriente, per poi provvedere subito a riscaldare il piccolo e a trasportarlo al pronto soccorso pediatrico. Lui e la mamma sono stati poi presi in carico dal reparto di Ostetricia, dove attualmente si trovano. Stanno bene e tutto è andato nel migliore dei modi. Oggi, per una casualità felice, è la giornata dedicata all’Ostetricia. Quale miglior modo per festeggiarlo?
BANCAROTTA FRAUDOLENTA, PER UN’AZIENDA EDITORIALE RODIGINA
A conclusione di indagini da tempo avviate sotto la guida della Procura della Repubblica, i finanzieri del Comando Provinciale di Rovigo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Rovigo - Dr. Raffaele Belvederi - nei confronti di un’azienda rodigina - dichiarata fallita nel 2020 - esercente l’attività di concessionaria di pubblicità. La vicenda è quella di Digital Ink, società che editava il quotidiano online Rovigooggi, pioniere dell'informazione telematica in Polesine. Il fallimento è stato proclamato nel 2020 e, attualmente, sono in corso le pratiche per esperire l'asta della testata. A quanto si apprende della delicata indagine condotta dalle Fiamme Gialle, gli accertamenti avrebbero consentito di istituire un collegamento di interesse investigativo tra Digital Ink e la nuova società, Rovigooggi.it, che edita il quotidiano online Rovigo.news.
IL CARO BOLLETTE METTE IN GINOCCHIO LA LAVANDERIA INDUSTRIALE
Un aumento del 600% della bolletta del gas, il raddoppio di quella dell’energia elettrica. E la bolletta da 13mila euro arriva a 80mila euro. E’ il disastro per un’azienda 45 dipendenti da mandare avanti senza l’aiuto di nessuno. E con nessuno, è evidente, si intendono le istituzioni: dal governo alle associazioni. Nessun provvedimento se non, quello di questi giorni, relativo al credito d’imposta che è un aiuto “a posteriori” si sconterà nel tempo e non aiuta la liquidità. Roberto Rossi insieme al fratello Giorgio, sono titolari di Blue Jeans Lavanderie Industriali Srl, una splendida realtà imprenditoriale che però soffre maledettamente il caro energia.
SPACCIO AL BAR, 450 CESSIONI 4 MISURE CAUTELARI
Nella mattinata di giovedì 5 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Adria, unitamente al nucleo carabinieri cinofili di Torreglia, a conclusione di una attività investigativa hanno dato esecuzione a quattro misure cautelari, emesse dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale della Repubblica di Rovigo, nei confronti di altrettanti soggetti di origine marocchina ritenuti responsabili di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio in un esercizio pubblico sito nel comune di Porto Viro. Lo rendete noto la comunicazione dei carabinieri. "450 le cessioni di sostanza stupefacente - prosegue la comunicazione - documentate nei confronti di clienti provenienti dalle province di Rovigo, Venezia e Ferrara, ed in alcuni casi anche minorenni.
ARRESTATI I LADRI DI AUTO E D’APPARTAMENTO
Nei giorni scorsi i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Rovigo, coadiuvati dalle stazioni di Papozze e Fratta Polesine, a conclusione di un’articolata attività hanno tratto in arresto una giovane coppia di etnia sinti, destinataria di ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari per furto e tentato furto su autovetture e in abitazione in concorso, emessa dal giudice per le indagini preliminari. I due da gennaio a marzo 2022, si sono resi responsabili di numerosi furti e tentati furti, commessi ai danni di abitazioni private e veicoli in sosta. I furti sono stati commessi in varie province del veneto, precisamente in quelle di Rovigo, Padova e Vicenza".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE