VOCE
ROVIGO
07.05.2022 - 13:16
ROVIGO - Dopo l’annuncio del mese scorso, è giunta l’ora dei fatti: l’edizione 2022 di Rovigoracconta, il Festival di libri e musica con punte di 40mila presenze e tra i 25 eventi culturali più importanti d'Italia secondo D-Repubblica, è pronta a presentarsi alla città. E come sempre, il Festival arancione ideato dall'Associazione Liquirizia, presenterà il calendario degli eventi, svelando gli attesi nomi dei protagonisti di questa ottava edizione che si preannuncia la più entusiasmante e ricca di sempre, con una conferenza-evento aperta a tutta la città, per condividere con tutti l’entusiasmo e la gioia di ripartire insieme.
L’appuntamento è giovedì 12 maggio alle 18, nella sala della Gran Guardia in piazza Vittorio Emanuele II. Saranno presenti Sara Bacchiega e Mattia Signorini, ideatori e fondatori di Rovigoracconta, e tutti coloro che hanno creduto nel Festival: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Regione del Veneto, Camera di Commercio Venezia – Rovigo, Confindustria Area metropolitana di Venezia e Rovigo, Comune di Rovigo, Fondazione Rovigo Cultura, Accademia dei Concordi e Asm Set. Insieme a loro anche gli sponsor, che nonostante il periodo difficile hanno scelto di sostenere la vitalità della cultura.
Rovigoracconta 2022, nella sua ottava edizione, si svolgerà venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno. Il Festival arancione porterà nel cuore della città di Rovigo per tre giornate grandi appuntamenti con scrittori, saggisti, intellettuali e cantanti di fama nazionale e internazionale oltre a eventi speciali pensati per i bambini e le loro famiglie. La città per un weekend si trasformerà in una meravigliosa meta, facendo tornare le persone a sognare e a stupirsi per tre giornate ricche di eventi che saranno organizzati nei luoghi più suggestivi del centro storico.
Rovigoracconta non è solo il Festival culturale più grande del Veneto e tra i più importanti d'Italia: rappresenta un momento di magica vitalità per tutta la città. Per questo il Festival arancione aspetta tutti per condividere in anteprima le novità di questa nuova edizione. Per rimanere sempre aggiornati si può seguire il sito www.rovigoracconta.it e le pagine social di Rovigoracconta su Facebook e Instagram.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE