VOCE
Polesella
07.05.2022 - 10:53
POLESELLA - Si alza il sipario sulla collezione Zerbinati, custodita all’interno di villa Morosini a Polesella. Ieri pomeriggio, nella villa, si è alzato il sipario sui capolavori custoditi all’interno della bellissima residenza veneziana lungo l’argine del Po, introdotti dal padrone di casa, Luciano Zerbinati di fronte a una piccola folla curiosa e interessata.
A fare da sfondo alla relazione, che ha visto al tavolo dei relatori anche il sindaco di Polesella Leonardo Raito, quello di Canaro Alberto Davì e quello di Crespino Angela Zambelli - l’imponente ciclo sulle stagioni dell’umanità di Pietro da Cortona, vero prezzo pregiato della collezione di cui lo stesso Zerbinati ha decantato le lodi. “Ma essendo appassionato anche d’arte moderna - ha tenuto a sottolineare - all’interno della villa è custodita anche la collezione all’Angelo, che si era formata a Venezia nel dopoguerra e che ho qui raccolto. La mia passione e il mio gusto di collezionista, insomma, mi portano a una continua ricerca”.
Proprio per questo, Zerbinati non nasconde che “ci sono anche altre opere, che sono custodite nelle istituzioni della nostra provincia, tra cui l’archivio di Stato di Rovigo. Questa villa, però, è già un capolavoro d’arte ed è museo di se stessa, ma la considero comunque sede temporanea in cui collocare le collezioni”.
Dal canto suo, il sindaco Leonardo Raito - definendo Zerbinati “un mecenate” - ha voluto sottolineare come “queste opere siano un patrimonio culturale di tutti i polesani, e per questo ha particolare importanza il progetto per valorizzarlo che mette insieme diverse amministrazioni con l’intento di promuoverne la visitazione e attirare turismo culturale in quello che è un luogo davvero magico come questa villa”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE