VOCE
ROVIGO
07.05.2022 - 15:18
ROVIGO - "Gener’Azione. Affiancare i Neet per riattivare il capitale sociale" è il progetto sostenuto e presentato da Don Andrea Varliero della parrocchia di San Bartolomeo apostolo di Rovigo, durante la conferenza stampa a Palazzo Cezza che si è svolta questa mattina, sabato 7 maggio.
"La vocazione della Chiesa è quella di essere da sempre vicina alle persone - esordisce don Andrea - e questo progetto ponte di aiuto e sostegno, rivolto specialmente ai giovani più fragili, ci sta particolarmente a cuore".
Tale progetto, promosso dalla parrocchia di San Bortolo, in coordinamento con altre realtà territoriali, intende essere una risposta a tanti giovani e adulti nel tempo della post-pandemia, che faticano a trovare - e ritrovare - un inserimento nel mondo del lavoro e della società. È un progetto “di soglia”, un ponte di accompagnamento umano e professionale verso le istituzioni costituite per il mondo del lavoro. I Neet - acronimo di Not in Education, Employment or Training - infatti, sono quella fascia di popolazione di età compresa tra i 15-29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione e che per questo va "ascoltata e seguita anche se il grido di allarme non perviene".
Il progetto è stato riconosciuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del Bando "Welfare 2021" di inclusione sociale. Tra gli altri, sarà presente Fausto Merchiori, consigliere di amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE