VOCE
RALLY
09.05.2022 - 13:38
È stata una lunga attesa, alimentata da diversi fattori, ma per Giulio Rubini è giunto finalmente il momento di tornare a calarsi nell'abitacolo della sua amata Peugeot 205 Rallye gruppo A, pronto per affrontare, nel weekend, il Rally Piancavallo Storico.
Il pilota di Este, affiancato dall'adriese Fabrizio Handel, farà direzione verso Maniago dove, i prossimi 14 e 15 maggio, andrà in scena una delle classiche che hanno fatto la storia tricolore. Non un vero e proprio debutto, quello del portacolori della scuderia Monselice Corse, quanto più una sorta di ritorno sugli asfalti friulani, già amici in diverse edizioni del Rally Sagittario.
“Sono proprio contento di tornare a correre in quelle zone – racconta Rubini – perché mi riporta alla mente gli inizi degli anni duemila, quando correvamo con la Peugeot 106 Rallye e ci scornavamo in classi ricche di avversari agguerriti. L'ultima volta che ho corso su queste strade, seppure in spezzoni di prove, avevamo portato a casa la vittoria di classe. Era il 2007 e, in quell'anno, su cinque gare corse avevamo vinto tre volte ed in altre due occasioni eravamo arrivati secondi. È stata una stagione indimenticabile. Speriamo che queste strade ci portino bene anche quest'anno perché ci piacerebbe tornare a casa con un bel risultato in classifica.”
Reduce da un anno sabbatico, con un 2021 nel quale tuta e casco sono rimasti chiusi nell'armadio, l'atestino tornerà a rimettere in moto quell'equipaggio che, con il supporto tecnico di Assoclub Motorsport, aveva firmato l'ottava piazza assoluta, la settima di quarto raggruppamento nonché la vittoria in classe A-J2/1300 al Trofeo Maremma Storico del 2020.
“Abbiamo un team affiatato – sottolinea Rubini – e, nonostante siamo stati fermi in tutto il 2021, siamo certi che ritroveremo presto la giusta sintonia. Nel 2020 ci stavamo giocando la classe al Bassano, prima del ritiro, ed al Trofeo Maremma è arrivata una prestazione importante. Ottavi assoluti e primi di classe, che ricordi. Cercheremo di dare il massimo qui.”
Archiviata la cerimonia di presentazione di sabato 14 maggio, nel cuore di Maniago, i concorrenti saranno chiamati ad affrontare prove che hanno scritto pagine indelebili del Piancavallo, partendo dalla “Pradis” (14,80 km), proseguendo con la “Clauzetto” (7,35 km) e concludendo un giro, da ripetere per due passaggi, con la “Barcis - Piancavallo” (14,35 km).
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE