VOCE
Decoro
09.05.2022 - 08:58
Il sindaco Edoardo Gaffeo
“Cari ragazzi, era già fuori moda ai miei tempi. Qualcuno dovrà pulire, stavamo meglio senza”
ROVIGO - Due nomi incorniciati da un cuore: la dedica d’amore più vecchia del mondo. Ma stavolta, questi due innamorati hanno sbagliato completamente il luogo a cui affidare la testimonianza del loro affetto. E sono finiti nel mirino del sindaco Gaffeo, che ha “dedicato” loro una piccola (ma seria) ramanzina social, più da papà che da primo cittadino.
Sì perché Mattia e Agatha, questi i due nomi che accompagnano il cuore vergato, in triplice copia, a pennarello, hanno pensato bene di scrivere sui muri della Rotonda, il tempio simbolo della città la cui piazza - da tempo - è al centro delle polemiche proprio per la presenza di “bande” di giovani che deturpano muri e arredi e si rendono protagonisti di schiamazzi e atti poco edificanti, che spesso attirano le ire dei residenti e rendono necessario l’intervento delle forze dell’ordine.
Non è questo il caso. Ma stavolta ci ha pensato direttamente il sindaco a censurare quei “due scarabocchi sul muro”, rivolgendosi direttamente - attraverso la propria pagina social - ai due ragazzi: “Cari Agatha e Mattia - scrive infatti in sindaco - non vi conosco personalmente. Immagino però che voi siate in quella fascia d’età, bellissima e complicatissima, in cui si comincia a scoprire l’amore, e si sente l’esigenza di dichiararlo al mondo intero. Fate benissimo: urlatelo, il vostro amore! Fate del vostro amore un esempio per un mondo che, invece, continua a preferire la guerra e l’odio”.
Già, ma non sulla Rotonda. E per spiegarglielo, il sindaco ricorre allo slang dei giovani. “Lasciatevelo dire da un boomer” - scrive infatti Gaffeo riferendosi al modo con cui i giovani definiscono i nati negli anni ’50 e 60, ovvero negli anni del “baby boom” - “scarabocchiare i muri di un monumento come la Rotonda era da cheugy anche quando ero bmk io, cioè nel mesozoico”. Una frase che il sindaco traduce “per gli over 50: detto da un vecchio come me, una cosa così era da sfigati già quando avevo le braghe corte io”. “Ora - spiega nuovamente ai ragazzi - qualcuno dovrà prendersi la briga di ripulire dove voi avete sporcato, e francamente saremmo tutti stati meglio anche senza. Una cosa così non la merita il vostro amore, non la meritiamo noi. E soprattutto non la meritate voi, che siete infinitamente di più di due scarabocchi su un muro”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE