VOCE
urban digital center rovigo
09.05.2022 - 15:21
ROVIGO - Lo Urban Digital Center di Rovigo promuove lo sviluppo sostenibile con l’inaugurazione di un orto urbano e un seminario sull’economia circolare.
Giovedì 12 maggio alle 17.45, verrà inaugurato l’orto urbano dell’Urban Digital Center – Innovation Lab. L'iniziativa è nata da un progetto del Comune di Rovigo in partnership con NaturaSì, Smartis.bio, ANGA - Giovani di Confagricoltura di Rovigo e con il supporto di Geotec srl - TerriBio e Futura engineering srl.
L’orto, situato nello spazio “COrtile” dell’Urban Digital Center, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza su sostenibilità e sana alimentazione, partendo dalla riscoperta del valore della terra, la conoscenza delle piante tipiche di un luogo, fino alla collaborazione tra cittadini e agricoltori. Un modo per aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale di un territorio.
Il progetto vuole, inoltre, capitalizzare le conoscenze sviluppate nel corso degli ultimi mesi all’interno dell’Urban Digital Center con le attività laboratoriali su IoT (Internet of Things) e sensoristica, utili per sperimentare un’agricoltura 4.0 in ambiente cittadino.
L’applicazione di tecnologie innovative nel campo dell’agrifood permette infatti l’analisi dei dati che provengono dall’orto, grazie a sensori e altre fonti realizzati durante worklab gratuiti promossi dall’Urban Digital Center.
Queste pratiche innovative rientrano nel più ampio obiettivo di affrontare temi legati all’economia circolare in agricoltura, dove sostenibilità e riduzione dello spreco consentono di inquinare meno e di avvicinarsi ad una più sana alimentazione.
All’inaugurazione dell’orto urbano seguirà il seminario promosso da Iuav - Planning & Climate Change dal titolo “Le realtà aziendali innovative e sostenibili: il Circular Design e l’economia circolare per lo sviluppo locale.” Ospiti, oltre a NaturaSì e Abafoods, già partner del progetto, Andrea Bedendo di Be Compost, Erika Francescon, vincitrice dell’hackathon Design4Service, e Laura Badalucco dell’Università Iuav di Venezia.
L’incontro introdurrà a buone pratiche ed esperienze già avviate da alcune imprese e permetterà di conoscere le professionalità e gli strumenti a disposizione del territorio polesano. Un punto di partenza per affrontare la sfida lanciata dall’Agenda 2030 dell’ONU per superare il modello lineare di produzione per approcciare un modello circolare.
Modera: Gianmarco Di Giustino, Università Iuav di Venezia
Intervengono: Laura Badalucco, Università Iuav di Venezia; Dennis Fenzi, Brand ambassador Abafoods; Erika Francescon, Sustainability consultant & trainer; Andrea Bedendo, Be Compost; Carlo Murer, responsabile CSR NaturaSì.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE