VOCE
Rovigo
09.05.2022 - 16:45
ROVIGO - 2000 chilometri per accendere una luce su una malattia invisibile per chi non ne soffre. È questa l’idea del progetto “Viaggio da sclero”, una vera e propria missione per Michele Agostinetto, 44 anni, al quale due anni fa è stata diagnosticata la sclerosi multipla.
La sua missione, appunto, è quella di percorrere a piedi la strada che parte da Valdobbiadene, in Veneto, e arrivare a Santa Maria di Leuca, in Puglia, passando anche per Roma, lungo un percorso di quasi 2000 chilometri. “Lo faccio per far conoscere alle persone che incontrerò il coraggio, per aiutare la gente a dare importanza alle piccole cose e per visitare luoghi che probabilmente non potrò mai più permettermi di percorrere - spiega Michele Agostinetto - 'Un Viaggio da Sclero' è nato dalla voglia di ricominciare a camminare dopo che la sclerosi multipla mi ha tenuto per un anno quasi tutto il giorno fermo sul divano. Per mesi questa malattia mi ha impedito di vivere normalmente, insegnandomi i dolori fisici e quelli mentali, ma soprattutto mi ha fatto vivere nel terrore che io non riuscissi più a sollevarmi e ripartire”.
Michele è arrivato nella mattinata di ieri proprio a Rovigo, la settima tappa delle 87 totali del suo percorso lungo l’Italia, ed è stato accolto a Palazzo Nodari dall’assessore ai Servizi Sociali Mirella Zambello: “Quello di Michele è un bellissimo messaggio dove al centro viene posto il tema della fragilità che può colpire ognuno di noi. Come Amministrazione Comunale lo abbiamo accolto a braccia aperte per la sua lodevole storia di coraggio e la sua iniziativa che porta con sé un messaggio davvero importante. L'amministrazione è sempre più attenta ai cittadini con disabilità e sta lavorando sia con le associazioni, sia per creare contesti urbanistici e di abitazioni, senza barriere architettoniche. Questo per fare in modo che la città sia sempre più a misura di tutti”.
Presenti all'incontro anche l'assessore all'Ambiente Dina Merlo, che ha evidenziato l'impegno dell'amministrazione anche dal punto di vista ambientale, per cerare spazi verdi accessibili a tutti. “Queste sono problematiche diffuse, anche se non sempre conosciute e devono avere attenzione”. E Luciano Marangoni del direttivo Aism di Rovigo. “Crediamo il messaggio di Agostinetto sia veicolato bene, dobbiamo insieme alle istituzioni, dare attenzione a queste tematiche”.
In ricordo dell'incontro, Zambello ha consegnato ad Agostinetto un piatto del Comune di Rovigo, realizzato dall'associazione Pianeta handicap.
Michele Agostinetto, per questa impresa, ha aperto una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe o con altri metodi consultabili sul sito https://www.unviaggiodasclero.it/.
L’obiettivo è quello, oltre a risorse per l’attrezzatura e il necessario per il viaggio, di trovare altre persone che si uniscano a questa avventura. I compagni di viaggio potranno contribuire con l’aiuto per ospitarlo durante la notte, per organizzare le raccolte fondi durante le tappe, per fornirgli il materiale di cui ho bisogno e anche per accompagnarlo fisicamente lungo qualche tappa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE