VOCE
porto tolle
10.05.2022 - 12:50
PORTO TOLLE - Si chiude un weekend denso di appuntamenti per il Comune di Porto Tolle, nell’attesa inizi la prima rassegna teatrale il cui primo appuntamento sarà mercoledì 11 maggio.
Il fine settimana appena trascorso ha avuto inizio con l’evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura “Biblioteca Aperta”, nell’ambito de “Il Maggio dei Libri”, nel corso del quale sono stati premiati dal Vicesindaco Silvana Mantovani i vincitori della “Tombola Letteraria”: Montinaro Riccardo della I A, le classi I e II B di Ca’ Tiepolo, e la I e II E del plesso di Scardovari. Hanno inoltre partecipato alle letture animate della mattina la IV e V del plesso di Donzella.
Una “tombola” per incentivare il loro ritorno nei locali della Biblioteca dei ragazzi tra i 12 e i 14 anni, dopo i due anni di pandemia, gli studenti hanno ricevuto delle tesserine con 6 caselle, ognuna delle quali corrispondeva ad una caratteristica da cercare in un libro, che andava poi preso in prestito e letto. Il Vicesindaco Mantovani: “Ringrazio il personale della biblioteca e la coop Le Macchine Celibi per aver organizzato e gestito l’evento, ringrazio la Protezione Civile che ha allestito la tenda comunitaria per ospitarci in caso di maltempo e i Gustabili per aver preparato e servito le loro delizie nel corso dell’aperitivo letterario”.
La domenica si sono svolti poi due appuntamenti con la Pro loco di Porto Tolle e il Comitato Fiera di Santa Giulia. I primi hanno allestito un mercatino degli hobbisti in piazza largo Europa, mentre il comitato fiera ha organizzato un evento in collaborazione con il Bar Ci Voleva di Santa Giulia per celebrare la Festa della mamma tra giochi e animazione a cura della Coop. Goccia. Sempre domenica, in occasione della consueta raccolta fondi per la ricerca contro il cancro di AIRC, i volontari
portotollesi hanno venduto per l’associazione oltre 200 azalee presso il banchetto da loro allestito a Ca’ Tiepolo.
Nel weekend hanno festeggiato l’inizio di una nuova avventura lavorativa due attività da tempo presenti sul territorio: Emanuele Zanelli ha ricevuto l’in bocca al lupo del Sindaco Roberto Pizzoli e dell’Ass. Diego Marchesini presso la nuova sede della sua Nuvola Rosa, che oltre a piadineria ora è anche bar, in via Dino Campion. Sara e Mirko hanno invece inaugurato con la presenza del Sindaco l’inizio di un nuovo giovanissimo capitolo del negozio Boscolo parrucchieri in via Matteotti, che prosegue la sua attività con la quinta generazione della famiglia Boscolo.
Mentre dalla scorsa settimana procede con successo la campagna abbonamenti, da oggi si apre anche alla vendita dei biglietti per i singoli spettacoli. I primi ad andare in scena saranno i portotollesi della compagnia teatrale di Polesine camerini I Sbregamandati, con lo spettacolo tutto da ridere “Tendro D'Picaia... Ma Che Canajia”. Lo spettacolo racconta le vicende di Primin Malmenati, che vive la consuetudine di ogni giorno, subendo il caratteraccio deciso e spesso alquanto "violento" della sua "adorata" moglie Furia. La quotidianità dell'uomo viene sconvolta quando improvvisamente la moglie viene rapita da una banda di maldestri individui. Alla richiesta di riscatto della malavita "malorganizzata", Primin risponde in maniera inaspettata, spiazzando i rapinatori. A questo punto la situazione si complica... per chi?
Per approfondire leggi anche:
Il Vicesindaco Silvana Mantovani rinnova l’invito a teatro: “Sarà una prima rassegna teatrale all’insegna della risata. Non vediamo l’ora di ritrovarci per condividere un po’ di ore di spensieratezza. Da oggi inizia la vendita dei singoli biglietti, ma ricordo che è possibile acquistare sia abbonamenti che prenotare i singoli spettacoli negli orari di apertura al pubblico presso la Biblioteca Comunale o online sui siti di VivaTicket ed Arteven. Inoltre, un’ora prima dell’inizio di ciascuno spettacolo, sarà possibile acquistare i propri biglietti direttamente al Palazzetto dello Sport, presso la biglietteria che verrà allestita per l’occasione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE