VOCE
10.05.2022 - 19:05
TRENO SALTA LA FERMATA, ALUNNO A PIEDI SUI BINARI
E’ successo sulla linea Chioggia-Rovigo. Il treno non si ferma e il ragazzo, uno studente, guarda la stazione allontanarsi dal finestrino. Quindi si alza, raggiunge il macchinista e lo avvisa di aver “bucato” la fermata: questo ferma il treno, apre le porte e lascia il ragazzo scendere, circa 800 metri dopo la stazione, per poi raggiungere il marciapiede camminando lungo i binari con la madre, che lo aspettava, che gli è andata incontro sbigottita. E’ successo ieri pomeriggio a Ceregnano. Il treno di Sistemi territoriali numero 6448 della linea Chioggia-Rovigo, partito da Chioggia alle 14.29 e che avrebbe dovuto fermarsi a Ceregnano alle 15.29 per poi arrivare a Rovigo dieci minuti più tardi, è passato dritto nella stazione del paese polesano, lasciando sul binario chi avrebbe dovuto salire. Ma, soprattutto, lasciando a bordo il giovane studente, che stava tornando da scuola. Alla fine, per fortuna, tutto si è concluso soltanto con un po’ di spavento e tanto trambusto.
LA ROVIGO VERDE NELLE MANI DEI CITTADINI
Un questionario per i rodigni in vista del master plan del verde. I parchi pubblici e le aree verdi di Rovigo le decidono i cittadini. Da oggi è online il questionario digitale con il quale, in pochi minuti, i rodigini potranno esprimere la propria opinione e contribuire alle scelte strategiche sui parchi pubblici e le aree verdi di Rovigo. E’ compilabile da cellulare, tablet o computer, promosso dal Comune di Rovigo nell’ambito del percorso di redazione del nuovo Master Plan del Verde. “La partecipazione della cittadinanza è un ingrediente fondamentale per il futuro della città” ha commentato l’assessore Dina Merlo che l’ha presentato. Fino al 15 giugno chi vive, lavora o studia a Rovigo, potrà dire cosa pensa e come vorrebbe che migliorassero i parchi e le aree verdi. “E’ una delle prime volte che in Italia si utilizzano strumenti di questo tipo per accorciare la distanza tra amministrazione comunale e cittadinanza - conclude l’assessore Merlo - chiunque può contribuire a immaginare la Rovigo del futuro”.
NEI LITORALI POLESANI SVENTOLA LA BANDIERA BLU
Confermato il riconoscimento a Porto Tolle e Rosolina Mare. Anche l'estate del 2022 vede la conferma di tutte le spiagge del Bassopolesine che, ormai tradizionalmente, si vedono attribuire la Bandiera Blu, simbolo non solo della purezza dell'acqua, ma anche della qualità dei servizi, inclusività compresa, che vengono erogati al turista. Una conferma che attesta l'altissimo livello di attenzione che caratterizza ormai il nostro territorio, per un turismo pienamente consapevole dell'unicità e della bellezza dei luoghi. A fregiarsi del titolo di Bandiera Blu, quindi, sono le spiagge di Barricata, Boccasette e Delle Conchiglie, vale a dire, di fatto, tutto il litorale del Comune di Porto Tolle. Due le bandiere ad Albarella, a Capo Nord e al Centro Sportivo. E - non poteva assolutamente mancare la località turistica "principe" del Bassopolesine, Rosolina Mare.
ADRIASHOPPING, ISABELLA MARIN NOMINATA PRESIDENTE
Il direttivo ha scelto la guida dell’associazione. Isabella Marin è la nuova presidente di Adriashopping e guiderà la storia associazione di commercianti e artigiani per il prossimo triennio. Al suo fianco come vice avrà Donatella Baratella, mentre il ruolo di segretario è stato affidato a Stefano Zennaro. Completano il direttivo Laura Farinelli e Luigi Giribuola. Le nomine sono avvenute all’unanimità nel corso della prima riunione del nuovo direttivo svoltosi lunedì sera 9 maggio nella sede dell’associazione in Galleria Braghin. Presenti anche due dei tre componenti del collegio dei probiviri: Laila Mantovani e Davide Santini. Adesso l’associazione è già al lavoro per “Adria d’estate”.
LE PANTERE ROSSOBLU’ PREMIATE IN MUNICIPIO
Il riconoscimento al Sekal Nuovo Basket Rovigo. Palazzo Nodari ha celebrato le ruggenti Pantere che hanno fatto il salto in Serie C. L'amministrazione ha voluto premiare i ragazzi del Sekal Nuovo Basket Rovigo per il grande successo ottenuto invitandoli, questa mattina, nella sede comunale rodigina. Un omaggio agli atleti, al presidente Gionata Morello e a tutto lo staff tecnico della squadra, per la grande stagione e la promozione ricevuta. Ad accoglierli nel salone d'Onore, l'assessore allo Sport Erika Alberghini, il sindaco Edoardo Gaffeo e il vice sindaco Roberto Tovo, che si sono complimentati per l'importante risultato raggiunto e per aver riportato a Rovigo un grande titolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE