VOCE
ulss 5
11.05.2022 - 19:39
ROVIGO - E’ la salute globale delle persone, il tema scelto oggi, giovedì 12 maggio, per celebrare in tutto il mondo una professionalità dal ruolo fondamentale: l’infermiere.
Il ruolo dell’Infermiere è perno insostituibile in ogni ambito assistenziale, un ruolo assicurato e offerto quotidianamente con abnegazione, generosità, senso di partecipazione e di missione soprattutto durante la Pandemia. In questo periodo in Azienda Ulss 5 Polesana prestano la loro attività 1347 infermieri nei diversi servizi ospedalieri, territoriali, e della prevenzione.
“Come ogni anno, questo appuntamento rappresenta un’occasione importante non solo per ribadire il ruolo centrale della figura professionale all’interno del sistema sanitario nazionale, regionale e, naturalmente, nella nostra azienda - afferma il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 dottoressa Patrizia Simionato - Mi è allora gradito sottolineare quanto faccia la differenza l’impegno di tante donne e uomini presenti ogni giorno nei nostri ospedali, sul territorio, nei centri di servizi. Si tratta di una presenza unica in termini di solidarietà e collaborazione con pazienti e famiglie. Questa Azienda ha espletato numerosi avvisi e concorsi per acquisire questa preziosa professionalità, al fine di integrare le figure professionali già presenti e garantire una assistenza sempre più qualificata. Colgo l’occasione per rinnovare il ringraziamento ai nostri professionisti, che ogni giorno lavorano in maniera consapevole, autonoma e responsabile, promuovendo la cultura del prendersi cura, dell’accoglienza e della sicurezza dei pazienti”.
“La prevenzione delle malattie, l'assistenza di persone malate e con disabilità l'educazione terapeutica, lo studio, ricerca e la didattica sono solo alcuni degli ambiti in cui il professionista infermiere svolge la sua attività, che è strategica all’interno degli ospedali, in tutti i reparti di degenza e negli ambulatori, nei servizi di emergenza territoriale, nelle strutture per pazienti post acuti, centri di assistenza per disabili e negli Hospice, nei servizi sanitari territoriali, domiciliari e ambulatoriali, in casa circondariale e presso associazioni umanitarie”, spiega il Direttore Sanitario Dottor Alberto Rigo.
Nel riconoscere fortemente l’articolato e virtuoso apporto di questo profilo professionale, l’Azienda Ulss 5 Polesana accoglie inoltre al suo interno due Corsi di Laurea in Infermieristica, rispettivamente promossi dall’Ateneo di Ferrara (con Sede presso l’Ospedale di Adria) e dall’Ateneo di Padova (con Sede presso la Cittadella Socio Sanitaria di Rovigo). Sono 456 gli studenti dei Corsi di laurea in Scienze infermieristiche, frequentanti il triennio accademico, che si formeranno in Azienda. E’ in programma in accordo con i due Atenei ampliare il numero delle iscrizioni ai corsi di laurea per offrire opportunità aggiuntive di formazione ai giovani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE