VOCE
Rovigo
12.05.2022 - 00:11
ROVIGO - Splendido risultato del liceo scientifico Paleocapa a Cesenatico. Luca Pastorello, studente di classe quinta del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, si aggiudica la medaglia d’argento alle finali nazionali delle Olimpiadi di matematica. L’eccellente risultato torna dunque in città grazie al liceo Scientifico Paleocapa, unico liceo polesano ammesso alla competizione, che così bissa il successo di sei anni fa.
“Sono davvero soddisfatto della mia gara – le parole dello studente rodigino – che si deve a doti individuali ma anche a tanto lavoro. Mi sono appassionato alla matematica fin dalla prima: ho avuto bravissimi professori e parecchie opportunità, anche se devo ammettere che senza tante ore di lavoro ed esercizio in autonomia non sarebbe stato possibile arrivare all’argento. Davvero utili gli incontri di allenamento e i corsi in orario extrascolastico che sono sempre proposti al Paleocapa. La matematica non è il mio futuro: per il prossimo anno ho scelto di iscrivermi in Gran Bretagna a una facoltà di scienze biomediche. Non so cosa mi riserverà il futuro lavorativo, ma sento che per me è un’esigenza uscire dal territorio”.
“Alla gara individuale – le parole delle docenti Laura Rossi e Paola Goldin, referenti del progetto – hanno preso parte 301 concorrenti, 31 studentesse e 270 studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane. Hanno affrontato in 4 ore e mezza 6 problemi per i quali non è sufficiente una risposta numerica, ma è necessario sviluppare un’argomentazione rigorosa e completa che giustifichi la risposta: una dimostrazione. Luca si è qualificato assieme a un altro studente di classe quinta, Pietro Silvoni. Per la competizione si era qualificata anche la squadra del Paleocapa, tra le 101 in tutta Italia, anche se è arrivata solo alle semifinali. È composta da Luca Pastorello (capitano), Pietro Silvoni, Edoardo Bruno Mazzitelli, Enrico Pizzolato (classe quinta); Vincenzo Spinali, Matteo Angelini (classe quarta) e Luca Cason di classe prima (consegnatore) e Larbi Amkachou (classe terza, riserva).”
“Docenti preparati, talenti e costanza – le parole della dirigente scolastica Cristina Gazzieri – sono la chiave per arrivare a simili esiti. Il liceo scientifico Paleocapa investe molte risorse nelle materie caratterizzanti, con corsi, esercitazioni e approfondimenti e i risultati sono certamente ottimi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE